Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:15 METEO:PISA14°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 17 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il gesto di Osimhen: si accorge del pianto del piccolo fan, lo chiama e gli regala la sua maglia
Il gesto di Osimhen: si accorge del pianto del piccolo fan, lo chiama e gli regala la sua maglia

Attualità venerdì 14 febbraio 2025 ore 15:55

Led riciclati e smaltiti per M'illumino di meno

La vicesindaca Franchi

Iniziativa sul silenzio energetico del 16 febbraio: anche il Comune di Vicopisano partecipa installando contenitori per lo smaltimento di led usati



VICOPISANO — L'appuntamento è un giorno all'anno, ma l'appello a spegnere più luci possibili per garantire uno sviluppo sostenibile resta per 365 giorni. È "M'illumino di meno", la festa del risparmio energetico a cui il Comune di Vicopisano partecipa aggiungendo "m'illumino di nuovo, ricicliamo la luce, splendiamo ancora!"

"Anche quest'anno la nostra amministrazione - ha detto la vicesindaca con delega all'Ambiente, Fabiola Franchi - accoglie la storica iniziativa di Caterpillar Radio2, con la collaborazione di Vico Verde, di Geofor e di alcune attività commerciali del territorio che ringraziamo. Dal 16 febbraio posizioneremo, grazie a Geofor, alcuni contenitori dedicati al conferimento dei led esausti che poi saranno portati, per un corretto smaltimento a Ecolamp, un consorzio per il corretto recupero e riciclo dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche".

E i led sono stati scelti "perché, nonostante la loro efficienza energetica e i notevoli vantaggi che offrono - continua Franchi - contengono componenti che possono danneggiare l'ambiente se non smaltiti correttamente, come ad esempio piombo, nichel, a volte mercurio. Un loro corretto smaltimento non solo evita danni ambientali, ma consente anche il riciclaggio di materiali importanti, circa il 96% dei componenti di una lampadina a led, infatti, può essere riciclato e riutilizzato. Riciclando possiamo ridurre la domanda di materie prime, minimizzando così l'impatto ambientale dei processi di estrazione e produzione. Inoltre, il riciclaggio delle lampadine a led può far risparmiare energia".

I mastelli dedicati ai led esausti saranno posizioni nella biblioteca, nell'atrio del palazzo comunale, nel bar ed edicola di Tamara Calà, Rocael, in piazza della Repubblica a San Giovanni alla Vena, nel bar De Feo a Lugnano, in piazza Vittorio Veneto, al Circolo ARCI Casa del Popolo in via Nazionale 26 a Uliveto Terme e nella gelateria La Dolce Vita, vicino al Penny Market di Caprona.

"La Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili è il 16 febbraio - ha concluso il sindaco Matteo Ferrucci - e quest'anno Caterpillar Radio2 ne amplierà anche la durata, fino al 21. Ma la raccolta dei led esausti continuerà per i nostri cittadini. Sottolineiamo che l'operazione ambientale sarà a costo zero per la cittadinanza". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Inzaghi, assieme a Tramoni e Caracciolo ha commentato il match dell'Arena Garibaldi, "Orgoglioso di questi ragazzi"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca