Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:04 METEO:PISA14°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 26 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lite e insulti in campo tra Conte e Lautaro: cosa è successo
Lite e insulti in campo tra Conte e Lautaro: cosa è successo

Attualità domenica 26 ottobre 2025 ore 10:04

Geotermia, Stella al Merito per due pisani

Luca Rossini con Lucia Lodovichi (a sinistra) e Giorgio Simoni (a destra)

Insigniti del prestigioso riconoscimento Lucia Lodovichi e Giorgio Simoni, dipendenti di Enel green Power della provincia di Pisa



PISA-POMARANCE — Ci sono anche due dipendenti di Enel green Power della provincia di Pisa tra i premiati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che li ha insigniti della Stella al merito del lavoro.

Si tratta di Lucia Lodovichi e Giorgio Simoni. La premiazione è avvenuta durante due cerimonie che si sono svolte rispettivamente nel salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio a Firenze in occasione della Festa dei Lavoratori e al Quirinale pochi giorni fa.

Lodovichi e Simoni sono dipendenti di Enel Green Power Italia, divisione Geotermia, ed operano da sempre per lo sviluppo sostenibile della geotermia: Lodovichi, nata a Pisa e residente a Cascina, lavora nella sede Geotermia Enel Green Power di Pisa come referente della Segreteria Geotermia Italia, ruolo che la vede coordinare tutte le attività gestionali a fianco del direttore Luca Rossini. Entrata in Enel nel 1991, in questi 34 anni di lavoro ha supportato tutti i responsabili, che si sono succeduti nella guida della risorsa geotermica, distinguendosi per affidabilità e capacità organizzative.

Simoni, nato e residente a Pomarance, lavora al ‘quartier generale geotermico’ di Larderello, dove opera nella funzione ‘supporto tecnico / permitting’ per la quale cura in particolare il Museo della Geotermia e le progettualità di turismo sostenibile. Dopo aver fatto il suo ingresso in Enel nel 1991, ha lavorato nelle strutture Impianti di perforazione, Gestione lavori in appalto, Officine meccaniche controllo qualità e certificazioni, abbinando alla grande professionalità la passione per la scrittura e la profonda conoscenza della storia geotermica che gli hanno consentito di scrivere anche alcuni volumi e romanzi ambientati in geotermia.

Lucia Lodovichi ha ricevuto il premio dalle mani del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, con le altre autorità istituzionali locali fiorentine e pisane a partire dal Prefetto di Pisa Maria Luisa D’Alessandro e dal presidente della Federazione regionale Maestri del Lavoro Massimo Tucci, mentre Simoni – insieme ad altri tre colleghi del Gruppo Enel di altre parti d’Italia – ha ricevuto il premio in Quirinale dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Presenti alla cerimonia al Quirinale anche il presidente della Camera Lorenzo Fontana, la ministra del lavoro Marina Elvira Calderone, il presidente della Federazione nazionale Maestri del Lavoro Elio Giovati.

Il responsabile Geotermia Italia Luca Rossini, insieme ai referenti di linea Romina Taccone e Giampaolo Vecchieschi, ha rivolto ai colleghi i complimenti per "Un riconoscimento importante e meritato che fa onore al loro impegno e alla loro professionalità, ma anche all’azienda e ai territori geotermici di Pisa e della Toscana dove le rispettive professionalità sono nate e cresciute". 

Sul territorio toscano, Enel Green Power gestisce il più antico e allo stesso tempo innovativo complesso geotermico del mondo, che conta 34 centrali geotermoelettriche, per un totale di 37 gruppi di produzione, dislocate tra le province di Pisa, Grosseto e Siena. I quasi 6 miliardi di KWh prodotti annualmente, oltre a soddisfare più del 30% del fabbisogno elettrico regionale e a rappresentare il 70% delle rinnovabili prodotte in Toscana, forniscono calore utile a riscaldare 13 mila utenze residenziali, aziende ed esercizi commerciali, oltre a 26 ettari di serre, e contribuiscono ad alimentare un’importante filiera artigianale, agroalimentare e turistica con oltre 60 mila visite annue. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gilardino disegna l’impresa di San Siro: Cuadrado e Nzola trascinano una squadra coraggiosa, solida e consapevole delle proprie potenzialità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità