
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità mercoledì 13 novembre 2024 ore 15:00
A Pisa il nuovo “Codice di giustizia sportiva"

Il volume di Giuffrè Francis Lefebvre a Palazzo Gambacorti. Il presidente del Pisa Corrado, “Le normative devono regolarizzare il calcio"
PISA — Mercoledì 13 novembre, nella storica cornice della Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti a Pisa, è stata presentata la nuova edizione del “Codice di giustizia sportiva Figc” edito da Giuffrè Francis Lefebvre, leader nell'editoria professionale del settore legale, fiscale e del lavoro, ea cura di Giancarlo Viglione, Avvocato patrocinante in Cassazione e Responsabile dell'Ufficio Legislativo della Federcalcio.
Alla presentazione hanno partecipato illustri ospiti, tra importanti cariche istituzionali e rappresentanti del mondo del diritto e dello sport: Frida Scarpa, Assessore allo sport del comune di Pisa, Antonio Delfino, Direttore Comunicazione e Relazioni istituzionali Giuffrè Francis Lefebvre, Giuseppe Corrado, Presidente Pisa Sporting Club, Stella Frascà, Consigliere Nazionale Figc, Luca Gemignani, Direttore Movimento Shalom, Stefano Gianfaldoni, Docente a contratto di Diritto Sportivo nell’Università di Pisa, Paolo Mangini, Presidente Comitato Regionale FIGC Toscana, Paolo Oliva, Presidente Ordine degli Avvocati di Pisa e Giancarlo Viglione, autore del volume.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Pisa e da Giuffrè Francis Lefebvre, è nata in occasione di “Metti in campo il cuore – 50 anni di Shalom”, la partita di calcio di beneficenza che sabato 16 novembre vedrà scendere in campo nell’Arena Garibaldi di Pisa la Nazionale Cantanti Next Gene la squadra Shalom Campioni nel cuore.
Il presidente del Pisa Giuseppe Corrado era ospite dell'evento: "“Le normative devono regolarizzare il calcio, ormai divenuto un vero e proprio settore industriale del nostro paese. Il calcio ha una peculiarità sua perché il prodotto delle aziende partecipa alle competizioni sportive e la parità e la regolarità della competizione viene garantito dal rispetto delle regole. La cosa più importante è che queste regole vengano rispettate”.
"Per noi è un privilegio presentare il Codice a Pisa, perché si tratta di un volume unico nel suo genere, nato per raccogliere tutto il corpo normativo della materia", dichiara l'assessore allo sport Frida Scarpa.
"Si tratta per la prima volta di uno strumento completo di consultazione e ricerca per chiunque operi nel settore o studi la realtà sportiva in generale e quella del calcio in particolare. Con riferimento alla giustizia sportiva - afferma Giancarlo Viglione, avvocato patrocinante in Cassazione e autore del volume -, l’obiettivo è la costruzione di un sapere organico di norme, capaci di rendere le decisioni prevedibili e coerenti, e di promuovere tutte le garanzie necessarie all’equilibrio di un sistema sanzionatorio”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI