
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca martedì 17 dicembre 2013 ore 20:15
Ancora più vicini alla popolazione

L'invito del comandante della Legione Carabinieri Toscana oggi in visita al comando provinciale di Pisa
PISA — Ha consegnato alcuni riconoscimenti ai militari distintisi in attività di soccorso e di polizia giudiziaria e ha elogiato i carabinieri di Pisa per i positivi risultati conseguiti nel 2013. Ma il generale di brigata Alberto Mosca, comandante della Legione Carabinieri Toscana oggi in visita al comando provinciale di Pisa, ai suoi militari ha chiesto, per il 2014, un impegno ancora crescente nel sostegno alle esigenze della popolazione.
Per il consueto scambio di auguri natalizi con tutti i carabinieri della provincia, l’alto ufficiale è stato ricevuto dal comandante provinciale Andrea Brancadoro. Presenti all'incontro anche gli ufficiali e un’ampia rappresentanza di comandanti di stazione e militari.
Ricordando che è vicino il 200esimo anniversario della fondazione dell’Arma, Mosca ha sottolineato l’importanza del ruolo della stazione carabinieri, che costituisce il primario presidio dello Stato nel territorio per garantire la vicinanza al cittadino. Al riguardo ha ricordato che proprio le “Regie Patenti”, atto istitutivo dell’Arma dei Carabinieri, già nel 1813 prevedevano il compito, per i militi, di “girare tra i cittadini”, a voler sottolineare cioè quella vicinanza alla popolazione che ha sempre contraddistinto l’operato dei carabinieri.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI