Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:20 METEO:PISA13°17°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 22 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Eros Ramazzotti, tutto esaurito ad Amsterdam
Eros Ramazzotti, tutto esaurito ad Amsterdam

Cronaca giovedì 19 giugno 2014 ore 13:05

Aoup, un convegno sulla fibrosi polmonare idiopatica

Ne parleranno i medici del Gruppo di lavoro interdisciplinare sulle interstiziopatie polmonari



PISA — L’Azienda ospedaliero universitaria pisana organizza un incontro di studio con il Gruppo di lavoro interdisciplinare sulle interstiziopatie polmonari.

Il convegno dal titolo La fibrosi polmonare idiopatica: un approccio multidisciplinare si svolgerà il 20 giugno alle 8,30 all’hotel san Ranieri con l’obiettivo di riprendere in esame le basi cliniche della patologia.

In linea con i programmi di riorganizzazione del sistema sanitario, il percorso dedicato alle interstiziopatie polmonari è stato integralmente ristrutturato in Aoup 2 anni fa, attivando un ambulatorio unico di riferimento e introducendo il concetto di valutazione multidisciplinare.

Il percorso assistenziale di queste malattie è quindi stato impostato sul modello dei Gruppi oncologici multidisciplinari, che per ogni singolo caso prevedono un’èquipe specialistica composta da tutti i professionisti coinvolti nella patologia.

E’ stato così formato un gruppo di specialisti coinvolti nella valutazione e nella gestione dei casi di interstiziopatia polmonare, includente pneumologi, radiologi, anatomo-patologi, chirurghi toracici, reumatologi e medici nucleari, chiamato Gruppo interdisciplinare interstiziopatie polmonari, coordinato da Fabio Falaschi.

Il gruppo sarà ora coinvolto nel convegno dedicato alla fibrosi polmonare idiopatica per condividere e ottimizzarne il percorso diagnostico e terapeutico, valutarne costi e possibili benefici e condividere l’esperienza e le conoscenze con tutti i colleghi interessati.

I lavori inizieranno alle 8,30 e tratteranno, fra gli altri argomenti, l’approccio clinico, i fattori patogenetici, l’Imaging e d’inquadramento diagnostico. Alle 17,30 la giornata di studio terminerà con un test di valutazione e apprendimento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno