
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità domenica 16 novembre 2014 ore 18:00
Austerità, un mito da demistificare

Il 17 e 18 novembre al via una conferenza del dottorato internazionale in economia e Sant’Anna per ricercare nuovi modelli di uscita dalla crisi
PISA — Una conferenza per definire alternative economiche che non siano fatte solamente di tagli. Questo il tema al centro della due giorni organizzata il 17 e il 18 novembre dal programma di dottorato internazionale in economia e dall’istituto di economia del Sant’Anna, con il supporto di Young Scholar Initiative dello Institute for New Economic Thiniking di New York.
Docenti di fama internazionale, giovani studiosi e allievi si chiederanno se esistono strade diverse rispetto all’austerità, concetto divenuto ormai l’unica soluzione di uscita dalla crisi economica mondiale. La conferenza nell’aula magna del Sant’Anna, i cui interventi avranno un taglio scientifico, cercherà di indicare gli strumenti possibili ma alternativi alle politiche di austerità. La discussione si snoderà lungo quattro filoni principali dedicati alle politiche industriali e dell’innovazione, alle politiche del lavoro e della disoccupazione, alle politiche fiscali e monetarie, alle politiche di disuguaglianza e di redistribuzione.
A conclusione, si terrà una tavola rotonda alla quale interverranno Mariana Mazzucato della Sussex University, Richard Freeman della Harvard University, Alan Kirman dell’Universitè d'Aix-en-Marseille, Giovanni Dosi direttore dell’istituto di economia della Scuola Superiore Sant’Anna, Sidney Winter della Wharton School at the University of Pennsylvenia e Giovanni Vecchi dell’Università di Roma Tor Vergata.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI