Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:PISA19°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia

Cronaca martedì 17 novembre 2020 ore 16:45

Il tornello che rileva la temperatura corporea

Uno strumento per garantire accessi indifferibili sicuri ed evitare assembramenti. E' stato installato all'ingresso del Comune



CALCI — Tende la mano alla tecnologia per garantire accessi più sicuri. Il Comune di Calci dice addio ai termo scanner manuali e installa all’ingresso del Palazzo Municipale un tornello elettronico capace di rilevare il corretto utilizzo della mascherina e, successivamente, la temperatura corporea prima di autorizzare l’ingresso. Uno strumento formato da un braccio mobile - che incorpora un termo scanner e una telecamera capace di catturare il rilevamento facciale - è stato installato all’ingresso di palazzo civico che, da alcuni giorni, non assiste più alla turnazione degli addetti della Croce Rossa che in questi mesi hanno garantito lo svolgimento sicuro delle entrate.

Rosso e verde: questi i colori, come un vero e proprio semaforo, che daranno il via libera o il dietro front alle persone. Infatti il braccio mobile non misurerà la febbre ai cittadini sprovvisti di mascherina e, solo dopo la rilevazione della temperatura corporea, aprirà il passaggio ai dipendenti e ai cittadini che devono necessariamente svolgere pratiche urgenti e indifferibili in presenza. Un sistema semplice che scongiura il crearsi di assembramenti e una potenziale diffusione dei contagi da Covid-19.

“Fino a due giorni fa gli ingressi dei dipendenti e dei cittadini che necessitavano di svolgere in presenza pratiche indifferibili ed urgenti erano monitorati da alcuni addetti della Croce Rossa ai quali spettava il compito di rilevare con termo scanner manuali la temperatura corporea – ha spiegato il sindaco Massimiliano Ghimenti -. Oggi, con questa nuova e moderna modalità di accesso, facciamo un ulteriore passo avanti nella direzione di una maggior tutela e sicurezza di tutti”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Cronaca

Cronaca