Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PISA12°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 25 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tra vento e pioggia Schlein cita Pino Daniele: «L’aria s’adda cagna'» e Conte: «Qui in anticipo per stare in prima fila»
Tra vento e pioggia Schlein cita Pino Daniele: «L’aria s’adda cagna'» e Conte: «Qui in anticipo per stare in prima fila»

Attualità martedì 25 novembre 2025 ore 06:30

Al via l'Ecomobile, in città e nelle frazioni

Il mini centro di raccolta a due ruote, destinato a facilitare la gestione dei rifiuti. Ecco il calendario per giorni e zone



CASCINA — Da Navacchio a Cascina, da Latignano a Sa Fredianio, arriva l “Ecomobile”, un nuovo servizio di raccolta destinato a facilitare la gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche e di altre tipologie di rifiuti domestici.

“L’obiettivo di questa iniziativa - ha dichiarato Paolo Cipolli, assessore all'ambiente del Comune di Cascina - è quello di semplificare la raccolta dei rifiuti e coinvolgere i cittadini nel processo di riduzione e di riciclo. Grazie all'Ecomobile sarà possibile smaltire modiche quantità di rifiuti non conferibili nell'ordinaria raccolta porta a porta. Abbiamo pensato, inoltre, di estendere questa attività a numerose frazioni del territorio in modo da esser sempre più vicini alla cittadinanza. Il nostro impegno è quello di rendere il nostro comune sempre più sostenibile, in linea con le direttive europee e le buone pratiche di economia circolare. Invitiamo pertanto la cittadinanza a sfruttare questa opportunità. Il servizio avrà una durata sperimentale di sei mesi. Alla fine ne valuteremo l’efficacia ed il gradimento”.

L’Ecomobile è un mini centro di raccolta su due ruote che effettuerà soste temporanee in diverse aree del territorio comunale. Il servizio contribuirà a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti il cui smaltimento improprio può avere gravi conseguenze per l’ambiente e la
salute, ma che, se gestiti correttamente, rappresentano anche una risorsa per l’economia circolare.

Il calendario, prevede i seguenti punti e orario di sosta: lunedì dalle 8 alle 12 in piazza Turini a Navacchio, martedì doppio appuntamento dalle 8 alle 10 in piazza Deledda a Musigliano e dalle 10,30 alle 12 in piazza Bartoli a Santo Stefano a
Macerata
, giovedì dalle 8 alle 12 in piazza Santi Innocenzo e Fiorentino a Cascina, venerdì doppio appuntamento dalle 8 alle 10 in piazza Guido Rossa a San Frediano e dalle 10,30 alle 12 in via Risorgimento a Latignano.

Gli utenti potranno conferire oli vegetali in bottiglie di plastica
sigillate, lampade e tubi al neon, vernici in barattolo, bombolette spray, toner, cartucce, stampanti, pile, batterie, piccoli elettrodomestici e farmaci scaduti


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo la sentenza del TAR La Città delle Persone critica l’amministrazione, “Confusione e mancanza di trasparenza, i cittadini meritano risposte”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Cronaca