Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:PISA22°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Cronaca lunedì 11 settembre 2017 ore 15:04

Il Comune chiede lo stato di calamità naturale

La sindaca Susanna Ceccardi chiede lo stato di calamità naturale alla Regione Toscana dopo il nubifragio delle ultime ore



CASCINA — Il sindaco di Cascina, Susanna Ceccardi, ha ufficialmente richiesto alla Regione Toscana di riconoscere lo stato di calamità naturale anche per il territorio del comune di Cascina, violentemente colpito dalla perturbazione che ha flagellato, nella notte tra sabato 9 e domenica 10 settembre, il litorale pisano e livornese. 


"L'eccezionale e imprevista violenza del maltempo ha causato danni ad abitazioni private, edifici pubblici, strutture artigianali e colture – scrive la prima cittadina nella richiesta inviata oggi - che avranno pesanti ripercussioni sulle attività economiche e imprenditoriali della zona. E' per tali ragioni che chiedo di considerare, nell'ambito della richiesta dello stato di calamità, anche il territorio comunale di Cascina".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Elisabetta Palagi, del Dipartimento di Biologia, tiene una rubrica sugli animali domestici e sarà intervistata sugli studi sull'empatia tra i primati
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità