Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:PISA19°27°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia

Attualità martedì 18 dicembre 2018 ore 14:00

Rete Meteo Amatori, sinergia con Protezione Civile

Importante riconoscimento per la realtà cascinese nel corso di un incontro che si è svolto a Roma e che ha visto una partecipazione qualificata



CASCINA — Lo scorso sabato 15 dicembre, a Roma presso la sede del VII gruppo di protezione civile, si é svolta l'inaugurazione della stazione meteorologica "Tor Sapienza" e l'incontro "Meteo 3.0 Sinergia a difesa del Territorio".
All'iniziativa ha collaborato, Rete Meteo Amatori, realtà meteorologica nata a Cascina e ben diffusa sul territorio Italiano, che con il fondatore Andrea Pardini, ha presentato gli archivi eventi Meteorologici e Tornadici.
Durante il proprio intervento, ha illustrato un progetto di prossima realizzazione, che riguarda una Rete di Monitoraggio con stazioni di rilevamento meteorologico su scala nazionale.
Questa rete avrà un aggiornamento rapido e tramite maschere specifiche riuscirà ad evidenziare in tempo reale, eventuali criticità presenti su una determinata area, ad enti e/o associazioni di protezione civile.
Questo permetterà una maggiore sinergia con la protezione civile, e un tempo di risposta più rapido in casi di necessità d'intervento.
All'incontro, sono intervenuti anche l'associazione Bernacca Onlus, che ha presentato progetti spiegando l'importanza dei dati climatologici.
Poi l'associazione Meteo Lazio, con Gabriele Serafini e Andrea Cecilia che hanno presentato i progetti con le stazioni meteorologiche e webcam.
Ed infine per il VII gruppo Franco Menenti, nonchè collaboratore di Rete Meteo Amatori, ha presentato i metodi informativi e comunicativi, la logistica e gli interventi operativi.
Tra gli ospiti presenti, vi erano: il colonnello dell'Aeronautica militare Massimo Morico e il colonnello Giancarlo Bonelli, la presidente della Bernacca Onlus Franca Mangianti e Paolo Bernacca, figlio del Colonnello Bernacca.
A tutte le associazioni collaboratrici, tra cui Rete Meteo Amatori è stata consegnata una targa per l'evento.

Le foto della manifestazione sono visibili a questo link https://www.facebook.com/media/set/?set=a.2002369159877176&type=1&l=e0b53807e2


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Cronaca

Cronaca