
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità mercoledì 29 gennaio 2025 ore 10:30
Meteo Pop Rma, la divulgazione per tutti

L'associazione mette insieme le esperienze di Meteo Pop e Rete meteo amatori, con sede a Cascina per continuare con la ricerca e il monitoraggio
CASCINA — Una rete di meteorologi, composta da chi aveva già dato vita ai progetti di Meteo Pop e Rete meteo amatori. Nasce così l'associazione Meteo Pop Rma, con l’obiettivo di promuovere la corretta divulgazione scientifica in ambito meteorologico e climatico, mettendo al centro l’informazione chiara e accessibile a tutti.
Da un lato, Meteo Pop si distingue per il suo approccio innovativo e multidisciplinare, con progetti come "Tornado in Italia", che analizza e cataloga i fenomeni vorticosi nel nostro Paese; dall'altro, invece, Rete meteo amatori, dal canto suo, è un punto di riferimento per chi cerca previsioni meteo affidabili e approfondimenti scientifici, con una forte attenzione alla sensibilizzazione del pubblico verso i temi legati al clima e all’ambiente.
La nuova associazione si propone di continuare con la divulgazione e la ricerca scientifica, promuovendo eventi, impegnandosi nel monitoraggio e nella raccolta dati e collaborando anche con enti pubblici.
"Il nostro impegno non si limita alla divulgazione, ma abbraccia anche la ricerca e la collaborazione con chiunque condivida i nostri valori e la nostra missione - hanno spiegato - siamo già operativi con il nostro primo evento di divulgazione scientifica, in programma per venerdì 31 Gennaio alle 21 alla casa del popolo di Montale, a Pistoia. Ma le iniziative non si fermano qui! Stiamo già pianificando un secondo evento a Cascina, sede della nostra associazione, i cui dettagli verranno annunciati a breve".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI