Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:PISA19°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia

Attualità sabato 08 marzo 2025 ore 08:30

Nelle foto, storia di donne e lavoro

La biblioteca comunale di Cascina

L'iniziativa è curata dalla Consulta per le Pari opportunità e il Comune. C'è tempo per inviare il materiale e raccogliere immagini fino al 31 Marzo



CASCINA — Le donne e il lavoro. Un binomio da raccontare e da scoprire attraverso foto e immagini. È l'idea della Consulta per le Pari opportunità e la non discriminazione di Cascina, in collaborazione con il Comune, che ha organizzato una raccolta fotografica. 

L’iniziativa, aperta a fotografi professionisti e amatoriali di tutte le età, parte in concomitanza con la Giornata internazionale dei diritti delle donne, la ricorrenza internazionale che si celebra l’8 Marzo e che sottolinea l’importanza della lotta per i diritti delle donne, per la loro emancipazione, ricordando al contempo le conquiste sociali, economiche e politiche ottenute a cavallo del Novecento.

"In occasione della Giornata Internazionale della Donna - hanno affermato Giulia Guainai, assessora alle Pari opportunità, e Giada Di Filippo, vicepresidente della Consulta - siamo liete di annunciare l’avvio di una raccolta fotografica dedicata al lavoro delle donne, per celebrare il contributo fondamentale che le donne offrono in ogni settore della nostra società. Questa iniziativa intende mettere in luce le storie, le esperienze e le conquiste delle donne che, con impegno e determinazione, plasmano la nostra società".

"Vogliamo dare voce a tutte coloro che, attraverso il loro lavoro, ispirano e aprono la strada a generazioni future - hanno aggiunto - invitiamo tutti e tutte a partecipare a questa iniziativa, condividendo fotografie che rappresentano il lavoro delle donne nelle sue molteplici forme".

Le fotografie dovranno rappresentare donne al lavoro nel contesto di Cascina, mettendo in luce la loro forza, dedizione e professionalità. Ogni partecipante può inviare un massimo di 3 fotografie in formato digitale e le immagini dovranno essere accompagnate da una breve descrizione (luogo, anno, nominativo del soggetto raffigurato se disponibile, dati del fotografo).

L’invio del materiale dovrà avvenire entro il 31 Marzo alla mail fgiorgione@comune.cascina.pi.it. Le fotografie saranno esposte, in data da definire, in una mostra dedicata all’interno della biblioteca comunale di Cascina, durante la quale verrà assegnato un riconoscimento a tutti i partecipanti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità