Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:54 METEO:PISA19°26°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 14 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il direttore d'orchestra israeliano Ilan Volkov a favore di Gaza: «Migliaia di palestinesi innocenti uccisi, fermiamo questa follia»
Il direttore d'orchestra israeliano Ilan Volkov a favore di Gaza: «Migliaia di palestinesi innocenti uccisi, fermiamo questa follia»

Attualità mercoledì 11 giugno 2025 ore 11:30

Provinciale Cucigliana-Lorenzana, un accordo per i lavori

Il Comune di Cascina

Comune e Provincia si mettono d'accordo sulle rispettive competenze e su chi dovrà pagare cosa per i prossimi lavori sugli asfalti deteriorati



CASCINA — Sulla strada provinciale Cucigliana-Lorenzana, il Comune di Cascina e la Provincia di Pisa hanno raggiunto un'intesa per dar vita a un protocollo relativo alla manutenzione straordinaria dell'asfalto.

Un problema ormai annoso, visto soprattutto la limitazione alla circolazione dovuta alla chiusura del Ponte della Botte, che ha fatto aumentare notevolmente il traffico.

"Questa strada provinciale è strategica per i collegamenti tra il Lungomonte pisano a nord, le colline pisane a sud e la FiPiLi - ha detto Massimiliano Angori, presidente della Provincia - presenta criticità per l’usura del manto stradale aggravate dall'aumento del traffico e, per intervenire, il Comune ha proposto la ridefinizione dei confini del centro abitato di Cascina, proponendo di separare l’abitato di via di Corte, rendendo quindi il tratto della provinciale interno a quest'ultima di competenza provinciale, anziché comunale".

È quindi in corso l’iter di legge per la valutazione della riclassificazione a tratto provinciale di via di Corte. In ogni caso, Provincia e Comune ritengono comunque necessario per la sicurezza stradale effettuare interventi urgenti: da qui, il protocollo d'intesa e, successivamente, un accordo di programma che dettaglierà le azioni e competenze dei due enti.

"Si tratta di un segmento cruciale per la mobilità provinciale - ha aggiunto il sindaco Michelangelo Betti - gli ultimi interventi dell’amministrazione comunale risalgono al 2017 ed evidentemente non hanno avuto l’esito atteso. Il confronto con la Provincia è partito da un’analisi delle esigenze dei cittadini e del mondo produttivo, per arrivare a dare una risposta alle diverse necessità di un intero territorio".

"La Provincia, nello specifico, cofinanzierà i lavori, sarà stazione appaltante e curerà la progettazione, la direzione dei lavori e la gestione dell’appalto di lavori relativo agli interventi necessari - ha concluso Angori - il Comune di Cascina, da parte sua, cofinanzierà l’intervento limitatamente al tratto compreso nel centro abitato".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Buona la prima per i nerazzurri di Matteo Innocenti che vincono 2-1 sul campo del Ferdeghini con i gol di Mbambi e Bacciardi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Pisa Sporting Club

Cronaca

Attualità