Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:PISA13°23°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 24 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il maxi scambio di prigionieri tra Mosca e Kiev: la gioia di chi torna, la delusione di chi ancora aspetta
Il maxi scambio di prigionieri tra Mosca e Kiev: la gioia di chi torna, la delusione di chi ancora aspetta

Attualità sabato 24 maggio 2025 ore 10:30

Strade provinciali, taglio shock del 70%

La denuncia di Angori, “A Pisa restano poco più di 1,7 milioni per 790 km di strade. Così si mette a rischio la sicurezza dei cittadini”



PISA — La Provincia di Pisa lancia l’allarme per i tagli decisi dal Governo sui fondi destinati alla manutenzione delle strade provinciali. “Siamo pronti a consegnare le chiavi dell’ente al Ministero se non cambiano le cose”, afferma il presidente Massimiliano Angori dopo l’incontro nazionale dei presidenti delle Province italiane convocato a Roma da UPI lo scorso 15 Maggio. Il taglio, inserito tra gli effetti della Legge di Bilancio e del Milleproroghe, colpisce duramente anche il territorio pisano.

I numeri parlano chiaro: dai quasi 5,7 milioni di euro disponibili ogni anno, si passerà a meno di 1,7 milioni nel biennio 2025-2026. Una riduzione del 70% che impone una drastica revisione delle priorità e rischia di bloccare gran parte dei cantieri già pianificati. “Abbiamo quasi 800 chilometri di strade provinciali da gestire, più la manutenzione straordinaria dei ponti. È una situazione insostenibile”, spiega Angori.

Il problema, ha sottolineato il presidente dell’UPI Pasquale Gandolfi, riguarda l’intero sistema delle Province italiane, “È stato tagliato 1,7 miliardi di euro già assegnati per la sicurezza di oltre 120 mila chilometri di viabilità. Sono risorse fondamentali che oggi mancano, e i lavori si fermano”.

Secondo Angori, a Pisa la riduzione sarà progressiva e continuerà fino al 2028, portando a una perdita complessiva del 48% dei fondi. “Tutto questo per far spazio alla costruzione del Ponte sullo Stretto”, ha denunciato. UPI ha già chiesto un confronto diretto con Palazzo Chigi per chiedere una revisione dei conti. “Tagliare la sicurezza stradale è una scelta pericolosa. Ne va della vita delle persone e della tenuta dei nostri territori”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il commento dell'assessore Porcaro, "Per la Capar un riconoscimento all’impegno verso la nostra città nei momenti difficili"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità