Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PISA12°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Attualità sabato 19 aprile 2025 ore 09:30

Su il sipario per il festival "Solo Amore"

Torna la terza edizione della rassegna. L'inaugurazione il 27 Aprile alle 21 alla Città del Teatro, con lo spettacolo scritto e diretto da Corevi.



CASCINA — Con  “Solo Amore! Piezz' e' core”, scritto e diretto da Massimo Corevi, in programma il 27 Aprile alle 21 alla Città del Teatro si apre la terza edizione del festival “Solo Amore”, organizzato dall’associazione Lungofiume. 

Il tema dell'amore sarà affrontato e sviscerato in ogni suo aspetto: struggente, tenero, sfrontato, spirituale, disilluso ma sempre necessario. Attraverso i testi di don Tonino Bello, Eduardo De Filippo, Khalil Gibran, Serenella Menichetti, Alessandro Scarpellini, ispirati anche ai racconti di Marilena Buracchi e Alessandra Moschini e con monologhi, poesie, riflessioni e musica, lo spettacolo accompagnerà gli spettatori in un percorso fatto di emozioni autentiche, momenti intensi e suggestioni poetiche.  

In scena ci saranno Alessandro Bargagna, la bellissima Martina Iacomelli talento emergente di cinema e tv, il musicista e attore Luca Dieci e Giulia Di Quilio, performer ironica e sensuale.

E a dare voce ai testi di Eduardo (compreso un breve stralcio da Filomena Marturano) sarà anche Bice del Giudice, attuale assessore alla cultura del Comune di Cascina.

La musica dal vivo sarà curata dal gruppo Alfonso De Pietro 5et. Alfonso De Pietro, voce, chitarra, armonica, è un cantautore e musicista che in questo spettacolo propone un viaggio nella musica napoletana, reinterpretando classici e offrendo una prospettiva contemporanea. Non solo, è protagonista del brano “Furastiere” che fa parte della colonna sonora del film “Napoli – New York” di Gabriele Salvatores. Con lui, sul palco della Città del Teatro, nomi di primo piano nel panorama musicale italiano e internazionale: Piero Frassi al pianoforte, Dimitri G. Espinosa al sassofono, Guido Zorn al contrabbasso e Andrea Melani alla batteria.

Il festival, patrocinato dalla Regione Toscana e dal Comune di Cascina, proseguirà poi con altri due appuntamenti. Il 5 Maggio alle 17,30 “Parole in transizione” a cura di Alessandro Scarpellini alla Casa di Lungofiume, e il 9 Maggio alle 17,30 la presentazione del libro “Amare una sirena” di Sophia Fucci alla biblioteca comunale Peppino Impastato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità