
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Cronaca sabato 02 gennaio 2021 ore 16:30
Un anno tra meno due e più trentasette

Sono state queste le temperature più bassa e più alta registrate nel 2020 sulla pianura pisana. I dati delle Rete Meteo Amatori
CASCINA — Consueto report di fine anno della Rete Meteo Amatori, che ha una stazione di rilevamento a San Casciano di Cascina che monitora quotidianamente la situazione.
Secondo quanto riferito, la temperatura più bassa si è registrata il 24 marzo scorso, dunque a primavera, con - 2,2 gradi centigradi, mentre quella più alta il 9 agosto con + 36,9 gradi.
A livello complessivo la media annua si è assestata a 15 gradi e mezzo, con solamente undici giorni in cui le minime sono andate sotto lo zero. Per ben 37 volte abbiamo invece superato i 32 gradi.
Il report di Rete Meteo Amatori fa il punto anche sulle piogge: la stazione di rilevamento meteorologico di Cascina ha visto un accumulo complessivo di 1098 millimetri superando di 212 la media pluviometrica.
Il mese più piovoso è stato ottobre, quello più secco luglio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI