
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità sabato 11 giugno 2022 ore 18:25
Un antipasto di Mille Miglia con le auto storiche

Sul Corso Matteotti si terrà una mostra a cielo aperto di auto d'epoca, sportive e classiche grazie a due realtà motoristiche del territorio
CASCINA — In attesa del passaggio della Mille Miglia, in programma venerdì 17 Giugno, Cascina si prepara con un antipasto. Domani, domenica 10 Giugno, Corso Matteotti si trasformerà infatti in un salone a cielo aperto, dove saranno in mostra modelli di Ferrari e auto d'epoca e sportive grazie all'organizzazione del Club Automobilistico La Gherardesca e la Scuderia Ferrari Club Cascina.
"Un’iniziativa che ci consente di allungare la durata di un evento spettacolare- ha detto l’assessora Bice Del Giudice - e che vede Cascina in prima linea come unica tappa che prevede le prove cronometrate all’interno del tragitto che vedrà le vetture risalire da Siena a Parma. Con la manifestazione di domenica abbiamo coinvolto due realtà territoriali importanti e sarà un’ulteriore appuntamento per rendere attrattivo il Corso Matteotti".
"La Mille Miglia si presenta da sola e non c’è bisogno di spiegare quanto sia importante. Per noi è motivo di lustro e di onore far parte di una manifestazione di supporto a un simile evento - ha commentato Giancarlo Catarsi, presidente del Club Automobilistico La Gherardesca - la manifestazione avrà macchine sportive classiche di interesse storico e collezionistico, parcheggiate in bella mostra, con aperitivo e scioglimento della manifestazione per l’ora di pranzo".
"Dopo due anni in cui tutte le attività si sono bloccate, accogliamo queste giornate come punto di ripartenza - ha aggiunto il segretario della Scuderia Ferrari Club di Cascina, Paolo Turbati - abbiamo voglia di tornare attivi e speriamo che le due manifestazioni in programma a Cascina ci aiutino ad attirare anche nuovi soci. Come associazione cascinese attiva da oltre 30 anni, siamo lieti di prendere parte e contribuire a questo tipo di iniziative di valorizzazione del territorio".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI