
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità sabato 13 settembre 2014 ore 15:30
Ancora problemi alla Riserva dopo l'incendio

La Riserva naturale del Lago di Santa Luce è chiusa al pubblico il sabato e la domenica; spostato l'ingresso a causa dei problemi dopo il rogo divampato al confine con l'area protetta
SANTA LUCE — La Riserva del Lago di Santa Luce rimane ancora chiusa per ciò che riguarda l’apertura consueta al pubblico il sabato e la domenica, in attesa dei sopralluoghi ARPAT e dell’ordinanza di bonifica da parte del Comune. Ciò si rende necessario in seguito all'incendio divampato lo scorso 7 agosto in un capannone di un'azienda agricola al confine con la Riserva Naturale della Lipu.
La direzione della Riserva ha avuto "conferma dal Comune di Santa Luce della sua intenzione di emanare l’ordinanza di bonifica e dall’ARPAT di Pisa di procedere agli accertamenti sulla presenza di amianto all’interno del perimetro della Riserva" come la direzione "aveva richiesto un mese fa".
"Per non pregiudicare ulteriormente le nostre attività di educazione e divulgazione - spiegano dal Centro Lipu - abbiamo deciso temporaneamente di spostare l’entrata della Riserva in via dell’Impero, una strada sterrata in prossimità dell’ingresso ufficiale alla Riserva e che costeggia il lago per 3 chilometri". Questo permette di entrare nell’area protetta da una zona sicura e quindi poter visitare la Riserva e svolgere le attività in tutta tranquillità, lontani dal luogo dell’incendio, divampato a 100 metri dall’entrata principale e dal centro visite.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI