Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità giovedì 01 luglio 2021 ore 11:49

Scapigliato, bando per assegnare i 245mila ulivi

Al via il bando di gara per l’assegnazione gratuita di 245mila ulivi del progetto Scapigliato Alberi. Un apposito atto sancirà l'accordo



ROSIGNANO MARITTIMO — Aperto il bando di gara, pubblicato da Scapigliato Srl nell’ambito del progetto Scapigliato Alberi, per la concessione gratuita di piante di ulivo a cittadini, aziende, cooperative e reti di imprese agricole, proprietari e conduttori di fondi agricoli ubicati nei Comuni di Bibbona, Casale Marittimo, Castagneto Carducci, Castellina Marittima, Cecina, Collesalvetti, Crespina-Lorenzana, Guardistallo, Montescudaio, Orciano Pisano, Riparbella, Rosignano Marittimo e Santa Luce. 

Ogni beneficiario riceverà da un minimo di 50 fino ad un massimo di 5mila piante di cultivar autoctone e certificate (Frantoio, Leccio del Corno, Leccino, Maurino, Moraiolo e Pendolino). Si formeranno così 700 ettari di oliveti inerbiti, a beneficio di agricoltori, cittadini e, non da ultimo, del paesaggio che verrà arricchito e ancor più caratterizzato dagli ulivi. Scapigliato si occuperà dell’acquisto, della consegna delle piante e della verifica dell’avvenuta realizzazione degli impianti promossi attraverso il bando.

I cittadini e le imprese interessati possono scaricare il bando e la domanda di partecipazione dal sito web di Scapigliato. L’invio della documentazione dovrà essere completato entro date diverse a seconda del periodo di piantumazione che si prevede di sfruttare per l’impianto degli ulivi. La graduatoria verrà stilata secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande e sarà pubblicata sul sito internet di Scapigliato. I beneficiari ammessi ad ottenere le piante riceveranno un’apposita comunicazione.

L’accettazione delle piante da parte del beneficiario sarà sancita attraverso un apposito atto d’obbligo tra le parti che, fra le altre cose, definirà il periodo in cui il beneficiario dovrà mantenere a dimora gli ulivi assegnati. I soggetti beneficiari che aderiranno all’iniziativa, inoltre, dovranno collocare a dimora gli ulivi in aree di loro proprietà, possesso o comunque nella loro piena disponibilità, nonché effettuare tutti gli eventuali interventi di manutenzione che si renderanno necessari.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club