Attualità mercoledì 19 febbraio 2025 ore 12:30
Corsi gratuiti a Pisa per il settore audiovisivo

Formatica Scarl lancia due percorsi formativi dedicati a postproduzione video e produzioni sonore, con stage e qualifica europea
PISA — Due corsi gratuiti per specializzarsi nel settore audiovisivo. È questa l’opportunità offerta da Formatica Scarl, agenzia formativa con sede a Ospedaletto, che ha attivato due percorsi rivolti a maggiorenni disoccupati o inattivi, con il sostegno della Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì.
I corsi, entrambi della durata di 600 ore, prevedono 180 ore di stage in aziende del settore e rilasciano una qualifica professionale di livello 4 EQF, riconosciuta a livello europeo. Il primo percorso è dedicato alla postproduzione video e mira a formare tecnici specializzati nel montaggio, nelle riprese e nella finalizzazione di immagini per programmi televisivi, documentari e cinema. “Il programma didattico approfondisce la teoria del linguaggio audiovisivo, le tecniche di ripresa e il color grading, con l’utilizzo di software professionali come DaVinci Resolve”, spiegano i promotori.
Il secondo corso è incentrato invece sulle produzioni sonore e prepara figure capaci di lavorare alla registrazione, alla composizione e al mixaggio di musiche ed effetti sonori per spettacoli dal vivo e prodotti multimediali. “Gli studenti impareranno a utilizzare strumenti avanzati come Fairlight e Avid Pro Tools, dedicando particolare attenzione alla postproduzione sonora e al sound design”, sottolineano da Formatica.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI