
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità domenica 07 luglio 2024 ore 08:45
Cittadella della logistica, "Devastazione ambientale"

Il coordinamento No Valdera Avvelenata chiede di fermare il progetto per Lavoria: "Aumento di traffico e ulteriore cementificazione"
CRESPINA-LORENZANA — Dopo la denuncia di Legambiente e Orizzonti Comuni, arriva anche quella di No Valdera Avvelenata, che si scaglia contro il progetto della Cittadella della logistica da realizzare a Lavoria.
"Dopo i pozzi contaminati dal Keu e la cementificazione di ettari di terreno a Perignano per costruire capannoni per la logistica, arriva un altro polo, la Cittadella della logistica, nella zona di Lavoria, che occuperà una superfice di terreno pari a 13 campi di calcio - - i temporali degli scorsi mesi hanno evidenziato come l'intera zona, a fronte di eventi meteorologici simili, diventa un padule pieno d'acqua: impermeabilizzare ulteriormente il terreno potrà solo peggiorare la situazione. Ma non solo: ci sarà anche un fortissimo aumento del traffico di mezzi pesanti".
"Naturalmente, tutto ciò viene fatto senza alcun coinvolgimento dei cittadini e senza nessuna discussione in Consiglio comunale - hanno aggiunto - la narrazione sui nuovi posti di lavoro, come sempre, è truffaldina: sappiamo benissimo che saranno pochissimi, precari e con condizioni di lavoro schiavistiche. In compenso, entreranno nelle casse comunali un po' di soldi dalle opere di urbanizzazione".
L'opposizione di No Valdera Avvelenata, dunque, è categoria. "Pensiamo che non sia giusto permettere a queste multinazionali della logistica di devastare e inquinare ulteriormente il territorio - hanno concluso - non possiamo accettare di peggiorare le condizioni della nostra vita e salute in cambio di alcuni posti di lavoro precari. La devastazione ambientale, l'inquinamento e la cementificazione hanno raggiunto un livello da barbarie".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI