Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA20°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 14 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'astronauta gioca a yoyo nello spazio: «Ecco come si fa senza gravità»
L'astronauta gioca a yoyo nello spazio: «Ecco come si fa senza gravità»

Imprese & Professioni venerdì 11 luglio 2025 ore 11:55

​Da Pisa a Roma in giornata: come vivere la capitale senza pensieri (e senza bagagli)

Con i collegamenti veloci che ogni giorno partono da Pisa Centrale, Roma è sempre più a portata di treno.



ITALIA — Con i collegamenti ferroviari sempre più frequenti e rapidi, Roma è ormai raggiungibile in poche ore anche da chi parte da Pisa. Il treno ad alta velocità consente, ad esempio, di arrivare alla stazione Termini in circa due ore e mezza, rendendo del tutto plausibile l’idea di una gita di un solo giorno nella capitale.

Chi viaggia leggero ha certamente un vantaggio, ma non è raro trovarsi con zaini, trolley o valigie al seguito, specie se Roma rappresenta una tappa intermedia di un itinerario più lungo. In questi casi, lasciare i bagagli in un luogo sicuro può fare la differenza tra un’esperienza frettolosa e una giornata vissuta con maggiore libertà.

Dove lasciare i bagagli nei pressi di Termini

Tra le diverse possibilità disponibili, negli ultimi anni si è diffusa una rete di punti di deposito che permette di affidare il proprio bagaglio in esercizi convenzionati, spesso nei pressi delle principali stazioni ferroviarie. Tra le opzioni più utilizzate ormai c' è quella di usufruire di uno dei tanti depositi bagagli su Roma Termini, un servizio, che consente di prenotare online e lasciare le proprie valigie in bar, edicole o negozi convenzionati, senza dover fare code o adattarsi agli orari dei tradizionali depositi ferroviari.

Poche ore a disposizione? Ecco cosa si può vedere

Per chi ha solo mezza giornata a disposizione, muoversi senza bagagli consente di godersi con più agilità alcuni luoghi iconici. Dalla stazione si possono raggiungere a piedi la Basilica di Santa Maria Maggiore, Piazza della Repubblica e Via Nazionale. Con una camminata di circa venti minuti si arriva alla Fontana di Trevi o, in alternativa, ci si può dirigere verso i Fori Imperiali e il Colosseo.

Una pausa pranzo nel Rione Monti, a metà strada tra Termini e il cuore archeologico della città, offre anche l’occasione per conoscere uno dei quartieri più caratteristici e meno turistici del centro storico.

Informarsi prima di partire

Organizzare il proprio tempo tenendo conto di piccoli dettagli logistici, come dove lasciare le valigie o quali tragitti fare a piedi, può rendere molto più piacevole anche una visita lampo. Oltre ai servizi dedicati ai bagagli, vale la pena consultare i portali ufficiali delle istituzioni culturali o del trasporto pubblico per verificare aperture, eventi e orari.

Link utili per i viaggiatori toscani:


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il capogruppo del Pd Trapani punta il dito contro l'amministrazione: "Non si abbandonano i servizi sociali senza aver pronta un'alternativa"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Imprese & Professioni

Attualità

Sport