
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità domenica 10 gennaio 2016 ore 14:25
Dopo anni di assenza ritorna il Motoclub Pisa

Grazie all'iniziativa di un gruppo di appassionati si potrà condividere la passione per le due ruote, che affonda nella storia
PISA — La sera dello scorso 19 Dicembre, presso il Circolo A.R.C.I. “Vasca Azzurra” in Via del Serchio a Nodica, si è tenuta la prima cena organizzata dal neonato Motoclub Pisa il quale è stato fondato a metà Ottobre per far sì che anche la città della torre pendente, dopo anni di assenza, possa vantare di avere un proprio motoclub associato alla FMI ( Federazione Motociclistica Italiana). Alla presente cena hanno partecipato numerosissime persone, tra cui numerosi personaggi storici legati alla storia del motociclismo pisano. Alla fine di essa vi è stata perfino una lotteria a premi nella quale alcuni partecipanti hanno vinto diversi oggetti. Si ringraziano di cuore i fondatori, che hanno provveduto ad organizzare questo evento e in particolare a tutto lo staff del Circolo che ha saputo servire un'abbondante e deliziosa cena a base di piatti tipici pisani.
La fondazione del Motoclub.
L'organizzazione no profit in questione nasce da un'idea del signor Graziano Catelli il quale ricopre gli incarichi di : presidente, consigliere e organizzatore di eventi, il quale è stato sostenuto e affiancato da altri dieci fondatori, tra i quali il prof. Arch. Riccardo Benedettini ( docente dell'Istituto Santoni), la signora Fabiola Pieragnoli, e dagli altri otto membri facenti parte del Consiglio Direttivo, ossia il Vicepresidente Ghelardoni Enio, il segretario Massimo Micheletti, i webmaster Paolo Balzaretti e Massimiliano Pro ( coloro che gestiscono il sito e la pagina Facebook),il magazziniere Chiarelli Francesco,lo sponsor Alessandro Giorgetti , l'addetto ai mezzi d'epoca Giacomo Sbrana ( punto di riferimento pisano nel campo della ricambistica e nei restauri di Vespe e Lambrette da oltre trent'anni),e, in conclusione, l'addetto al settore sportivo Andrea Meini,
Gli obiettivi perseguiti
Questo Motoclub nasce con un molteplice scopo principale, nel senso che, oltre a rappresentare e curare gli interessi del motociclismo generalmente inteso, promuove e diffonde la conoscenza tecnico-storica in tale ambito e favorisce lo sviluppo della circolazione e turismo su due ruote.
Al fine di perseguire questi obiettivi prefissati sono previste numerose attività connesse quali la partecipazione a gare motociclistiche e raduni storici, attività di turismo motociclistico aperto a tutti, tutela degli interessi delle due ruote, fino alla promozione di attività didattiche per la sicurezza, educazione e circolazione stradale fino ad arrivare all'individuazione di veri e propri piloti meritevoli con valorizzazione degli stessi. Come si può evincere, la presente organizzazione in costante evoluzione, vuole assumere anche un ruolo culturale e sociale all'interno delle manifestazioni pisane che si svolgeranno in futuro dal momento che, cercherà di coinvolgere e sensibilizzare sia i cittadini che le istituzioni.
La sede legale
La sede legale di questo Motoclub è sita presso il Circolo A.R.C.I. Vasca azzurra in Via del Serchio 2 a Nodica dove ogni Martedì si svolge un incontro con i membri.
Come iscriversi
Chiunque fosse interessato è libero di associarsi a condizione che condivida gli scopi di tale associazione. A tal proposito, a partire dal prossimo 15 Gennaio, inizierà l'attività di tesseramento dei soci per la quale maggiori informazioni verranno divulgate mediante il sito disponibile all'URL: https://sites.google.com/site/motoclubpisa/ e nella omonima pagina Facebook intitolata: “Motoclub Pisa”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI