
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità mercoledì 24 dicembre 2014 ore 18:00
E per gli studenti s'aprono le porte del Canada

Periodi di scambio e possibilità di rilascio di titoli congiunti grazie a un accordo tra l'Università e la Concordia University College di Alberta
PISA — Grazie a un “Memorandum of Understandig” della durata di 5 anni, per gli studenti e i docenti dell’Università di Pisa si aprono le porte del Canada, in particolare della Concordia University College di Alberta.
La firma di un accordo quadro è avvenuta alcune settimane fa in occasione della visita a Pisa del professor Manfred Zeuch, docente responsabile dell’internazionalizzazione della Concordia, che ha proposto diverse possibilità di collaborazione, tra cui lo scambio di studenti e docenti e l’attivazione di lauree che rilascino un titolo congiunto tra i due atenei.
In particolare, sono in corso di definizione con il professor Manfred Zeuch e il professor Neil Querengesser, responsabile dell’area umanistica della Concordia University College, i dettagli per uno scambio studenti con i dipartimenti di Filologia, Letteratura e Linguistica e di Civiltà e Forme del sapere dell’Università di Pisa.
Il Consolato generale italiano di Vancouver si è congratulato per l’iniziativa e si è dichiarato a disposizione per aiutare i rapporti di scambio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI