Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»
Attualità lunedì 01 settembre 2014 ore 10:15
Nuove epidemie, a Pisa esperti da tutto il mondo
Iniziativa promossa dalla Società di terapia antiinfettiva. Confronto sui temi di maggiore attualità. Il dottor Menichetti, presidente del congresso
PISA — Il 16 settembre all’Hotel San Ranieri si terrà il V congresso nazionale della Sita-Società italiana di terapia antiinfettiva.
Un appuntamento quanto mai attuale visto il diffondersi in ospedale di molteplici epidemie spesso dovute a germi resistenti agli antibiotici.
Si farà quindi il punto sulle possibili strategie terapeutiche con particolare riguardo al trattamento del paziente fragile, spesso assistito nei reparti di medicina interna e nelle residenze sanitarie assistite, che è sempre più frequentemente vittima di complicanze infettive (batteriemie catetere venoso centrale correlate, polmoniti, neutropenia febbrile, infezione da Clostridium difficile).
Una sessione del convegno sarà dedicata al trattamento delle principali emergenze infettivologiche (sepsi, meningiti purulente, fungemie, fasciti necrotizzanti, malaria) definendo anche competenze e ruoli del percorso assistenziale che, per essere efficace, richiede assoluta tempestività e congruità.
Infine, sarà anche trattato il tema delle terapie antiretrovirali (Hiv/Aids) ed anti-epatite, che coniugano una elevata efficacia con un costo molto elevato.
Presidente del congresso è il dottor Francesco Menichetti , direttore dell’Unità operativa di Malattie infettive dell’Aoup.
La partecipazione al congresso è gratuita e prevede l'acquisizione di n. 6 crediti a numerosi specialisti: farmacisti ospedalieri, medicina interna, malattie infettive, anestesia e rianimazione, microbiologia
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI