Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:55 METEO:PISA11°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 18 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Attentato Ranucci, Schlein: «Libertà e democrazia a rischio con destra al governo»
Attentato Ranucci, Schlein: «Libertà e democrazia a rischio con destra al governo»

Politica giovedì 20 dicembre 2018 ore 07:10

Vita indipendente, unanimità per odg Pieroni

Il consigliere regionale Andrea Pieroni

Vita indipendente, unanimità per l’ordine del giorno di Pieroni. “Diritto fondamentale da tutelare con legge dedicata e risorse adeguate”



FIRENZE — “Sono soddisfatto dell’esito della votazione dell’ordine del giorno di cui sono proponente e ringrazio i colleghi per averne condiviso pienamente le intenzioni e i propositi” – spiega Andrea Pieroni, consigliere regionale, commentando l’unanimità dell’aula del Consiglio regionale all’odg sulla vita indipendente collegato alla nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza regionale.

“Con l’ordine del giorno – prosegue Pieroni – si chiede alla giunta regionale di attivarsi con il Governo per approvare presto una nuova legge nazionale sulla vita indipendente e incrementare lo stanziamento statale annuale alle Regioni così da permettere la completa realizzazione dei progetti a sostegno delle persone con disabilità, riducendo drasticamente le liste d’attesa. Ieri, con il presidente Rossi abbiamo ascoltato le richieste dei rappresentanti delle associazioni presenti in Consiglio, ci siamo confrontati e abbiamo ribadito loro la piena volontà a portare avanti l’impegno che da sempre contraddistingue la Toscana sul tema della tutela dei diritti civili e sociali. La Regione continuerà a fare il possibile, essendo comunque tra le poche regioni che per i progetti di vita indipendente stanzia ogni anno 9 milioni di euro garantendo sostegno a circa 800 persone. Adesso spetta anche a Parlamento e Governo fare la loro parte facendo finalmente una legge specifica ed incrementando le risorse nazionali che, ad oggi, ammontano a soli 15 milioni di euro”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno