Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA17°22°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 05 giugno 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Il discorso di Ibrahimovic: «Sarò milanista per sempre, voglio dire 'ciao' al calcio ma non a voi»

Cultura lunedì 17 febbraio 2014 ore 14:43

Fisica della materia condensata, a Pisa lezioni per prof e dottorandi

Fino al 21 febbraio, lezioni, conferenze e lavori pomeridiani di gruppo e intergruppo



PISA — Un percorso sulla fisica della materia condensata da proporre a insegnanti e studenti universitari. Ecco come nasce Dal Germanio al Grafene: Storia della Fisica della Materia Condensata, fino al 21 febbraio alla Scuola di Storia della Fisica a Pisa.

Il corso è rivolto agli insegnanti di fisica e di matematica delle scuole secondarie, agli studenti universitari e ai dottorandi interessati.

L'argomento scelto uno dei campi di ricerca più ampi della fisica contemporanea e ha numerose sovrapposizioni con la chimica, la scienza dei materiali, le nanotecnologie e l'ingegneria. Storicamente la fisica della materia condensata (dicitura coniata da Philip Anderson quando rinominò il suo gruppo di ricerca nel 1967) nasce dalla fisica dello stato solido, considerata ora uno dei suoi principali sottocampi.

Per offrire occasioni di approfondimento sia sugli aspetti legati alla didattica sia sui contenuti disciplinari è essenziale il ruolo dei lavori pomeridiani di gruppo e di intergruppo, momento di dialogo e riflessione supportato anche dalla presenza di docenti relatori delle conferenze mattutine.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ancora tempo instabile sulla Toscana con rovesci e temporali sparsi su tutta la Regione. Previsti anche colpi di vento e grandinate
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità