
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Cronaca giovedì 12 giugno 2014 ore 19:30
Galilei, aumentano i passeggeri ma la Regione vende

Approvata la delibera di giunta che dà il via libera all'Opa: la Toscana tiene il 5 per cento. A maggio sono transitati a Pisa ben 441.823 utenti
PISA — Via libera definitivo all'Opa promossa da Corporacion America Italia sulla società Sat, che gestisce l'aereoporto di Pisa.
Lo ha deliberato oggi la giunta regionale toscana che cederà un numero di azioni ordinarie corrispondenti all'11,9 per cento delle azioni totali e mantenendo così una quota del 5 per cento del capitale sociale.
La decisione giunge dopo che il Tribunale di Firenze ha espressamente affermato che l'adesione all'Opa ''non appare costituire violazione dello stipulato patto parasociale di maggioranza Sat'' e recepito il parere positivo rilasciato ieri dalla Consob in cui si afferma che ''l'offerta rientra nella previsione di cui all'art.106 comma 4 del Testo unico della finanza'' che regola l'Offerta pubblica di acquisto totalitaria.
Intanto, però, il Galilei celebra numeri da primato a maggio: in un solo mese sono transitati ben 441.823 utenti con un progresso del 4,64 per cento rispetto allo stesso dato del 2013, centrando un nuovo record storico nelle statistiche dello scalo a maggio. I positivi risultati degli ultimi 30 giorni confermano il generale trend di crescita del traffico passeggeri dell'aeroporto di Pisa che, grazie agli oltre 1,5 milioni di passeggeri transitati nel periodo gennaio-maggio 2014, ha registrato un incremento dell'1,61 per cento rispetto allo stesso periodo del 2013.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI