Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità sabato 15 giugno 2019 ore 18:20

Garante privacy, si candida informatico pisano

Tra i duecento candidati alla carica di garante della privacy c'è un informatico, docente universitario pisano molto conosciuto



PISA — Su duecento candidati che hanno fatto domanda per diventare garante della privacy, succedendo ad Antonello Soro, c'è un docente universitario pisano.

Si tratta di un informatico ( preparazione dunque quantomai adatta per il ruolo che potrebbe andare a svolgere ) che se la dovrà vedere con una schiera di aspiranti che provengono quasi tutti dal mondo della giurisprudenza o della politica.

Il nome di Vincenzo Ambriola, anticipato dal quotidiano "La Repubblica", è molto noto a Pisa: insegna da decenni, è stato prorettore ed ha fondato il corso di laurea in informatica umanistica.

Raccolte le candidature, Camera e Senato, a fine mese, sceglieranno i quattro nomi che faranno parte del collegio dell'autorità, che, a sua volta, eleggerà il presidente al suo interno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità