Cronaca lunedì 17 marzo 2014 ore 17:47
Filippeschi: "I giovani in prima fila per difendere la libertà"

Insieme agli alunni del Fibonacci, Comune, Prefettura, Provincia e forze dell'ordine hanno ricordato unità d’Italia, Costituzione, Inno e Bandiera
PISA — In prima fila c'erano gli alunni dell’istituto Fibonacci. Loro e altri pisani hanno assistito alla cerimonia per il 153esimo anniversario dell’unità d’Italia, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera.
Il picchetto d'onore composto da forze dell'ordine e militari in alta uniforme si è schierato sul ponte di Mezzo, mentre la Fanfara dei paracadutisti intonava l'Inno nazionale e la bandiera veniva issata sul pennone.
"Al di là dei riti questa festa - ha spiegato il sindaco Filippeschi ai ragazzi -, significa unità del nostro Paese, che è costata anche sangue e sacrifici a tanti giovani italiani. E sempre i giovani sono stati in prima linea quando è giunto il momento di difendere la libertà, la democrazia e i principi della nostra Costituzione, che dice che l'Italia è una e indivisibile".
Anche il prefetto Tagliente ha voluto rivolgere il suo saluto ai ragazzi ricordando che: "Questa festività è stata istituita per legge nel 2012, proprio per ricordare i valori di cittadinanza e riaffermare e consolidare l'identità nazionale, attraverso la memoria civica. In questo momento in tutte le città d’Italia stanno celebrando il giorno dell’Unità Nazionale".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|