Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:35 METEO:PISA16°21°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cori fascisti nella sede di Fratelli d’Italia a Parma: il video sui social
Cori fascisti nella sede di Fratelli d’Italia a Parma: il video sui social

Lavoro domenica 06 luglio 2014 ore 09:30

I pensionati mantengono una famiglia su 3

Secondo un'indagine di Coldiretti, per il 93 per cento dei pisani avere un pensionato in famiglia è considerata una fortuna



PISA — I pensionati salvano il bilancio di 1 famiglia pisana su 3. Questo è il risultato di un sondaggio condotto da Coldiretti e presentato in occasione dell’incontro della giunta nazionale di Federpensionati che si è svolto a Pisa.

Per il 93 per cento degli intervistati avere un pensionato in famiglia è considerata una fortuna, con una netta inversione di tendenza nella percezione del ruolo degli anziani rispetto al passato.

Delle 130mila pensioni erogate nella provincia di Pisa, 1 su 2 sia inferiore ai 500 euro mensili. Nonostante questo il 37 per cento degli intervistati sostiene che un pensionato in famiglia sia determinante per contribuire al reddito, mentre il 35 per cento li considera un valido aiuto per accudire i nipoti al di fuori degli asili e della scuola.

“Ma pensionati - spiega Coldiretti- non sono solo un’importante risorsa economica per arrivare alla fine del mese, ma per l’intera comunità. Partecipano attivamente alle attività famigliari e nel caso dei coltivatori pensionati, sono impegnati nel presidio territoriale nelle aree rurali. Sono spesso il motore di iniziative ed esperienze culturali, economiche e di solidarietà, insegnano i segreti della campagna ai più piccoli ai tutor dell’orto”.

“La presenza di un nonno in famiglia -commenta Gabriele Bianchi, presidente provinciale dei pensionati di Coldiretti- si sta dimostrando nei fatti fondamentale per non far sprofondare nelle difficoltà della crisi moltissimi cittadini. La solidarietà tra generazioni sulla quale si fonda l’impresa familiare è un modello vincente per vivere e stare bene insieme e non un segnale di arretratezza sociale e culturale come è stato spesso affermato”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Arriva il chiarimento, solo i non residenti nel Lazio ammessi nel settore ospiti. I tifosi di quattro pullman e due minivan scortati fino allo stadio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club