Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA22°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 06 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto

Attualità giovedì 18 settembre 2014 ore 06:25

Il dragaggio di Coltano fa scuola a Ferrara

Al Salone sulle Bonifiche Ambientali, Acque Industriali presenta il progetto già sperimentato all'impianto idrovoro



PISA — Acque Industriali, azienda del Gruppo Acque che si occupa dello smaltimento dei rifiuti industriali, di bonifiche, di progettazione e gestione nella depurazione industriale, è al RemTech 2014, ottavo Salone sulle Bonifiche Ambientali in corso di svolgimento a Ferrara.

All’interno del simposio internazionale sul problema dei sedimenti, che vede la partecipazione di oltre 40 Paesi, Acque presenta i risultati conseguiti nel trattamento dei sedimenti di dragaggio sui corsi d’acqua ed in ambito marino.

Un focus particolare riguarderà il progetto di dragaggio idraulico presso l’impianto idrovoro di Coltano eseguito in collaborazione con il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno.

Si tratta di un intervento di particolare interesse che renderà possibile il dragaggio di circa 3mila metri cubi di sedimenti della vasca di carico dell’idrovora e di parte del canale afferente, attraverso il dewatering effettuato con 7 geotubi alimentati da una pompa idraulica posizionata su di un pontone galleggiante.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dal 7 Luglio partono i lavori della Provincia: dureranno due mesi e rientrano in un piano di manutenzioni da 2,4 milioni di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca