Attualità giovedì 05 novembre 2020 ore 09:35
Scoperto un nuovo “termometro” per studiare temperature e clima passato del pianeta. L’Università di Pisa partner dello studio sull'Antro del Corchia
Attualità venerdì 21 luglio 2017 ore 11:34
L'obiettivo della commissione per la ripresa economia della costa: destagionalizzare il turismo per slegarlo dall’esclusiva fruizione del mare
Attualità lunedì 11 agosto 2014 ore 12:50
L'intervento, su 60 ettari di Parco tra l'Arno, la costa e il bosco, costerà diverse decine di migliaia di euro
Politica martedì 25 agosto 2015 ore 08:00
Per il Movimento 5 Stelle e il NuovoCentroDestra manca una manutenzione della rete fognaria e l'impegno per un riadeguamento
Attualità domenica 07 dicembre 2014 ore 14:29
I sedimenti non sono più considerati rifiuti pericolosi e potranno essere sistemati lungo ciascuna sponda dei corsi d’acqua e dei canali di bonifica
Attualità giovedì 18 settembre 2014 ore 06:25
Al Salone sulle Bonifiche Ambientali, Acque Industriali presenta il progetto già sperimentato all'impianto idrovoro
Cultura venerdì 24 agosto 2018 ore 15:15
Uno studio pubblicato su "Scientif Reports" ne rivela l'esatta ubicazione. Significativa la partecipazione alle indagini di alcuni docenti pisani
Attualità martedì 17 marzo 2020 ore 13:05
La grotta del Corchia nelle Apuane svela la causa della fine delle ere glaciali. L’Università di Pisa partner dello studio internazionale
Attualità sabato 09 luglio 2016 ore 13:54
Iniziano i lavori di pulizia del fosso "Scoli di Pisa": rimozione dei sedimenti per attenuare le criticità in caso di pioggia
Attualità lunedì 20 novembre 2017 ore 12:40
E' il risultato di un progetto coordinato dall'Università di Firenze, con la partecipazione del Cnr di Pisa e dell'Università spagnola di Elche
Politica martedì 14 luglio 2020 ore 18:52
"Certificata inefficienza della Regione Toscana. Inconcepibile farsi carico delle lacune di enti sovraordinati ma se serve lo faremo" dice il sindaco
Lavoro sabato 03 ottobre 2015 ore 07:27
Un nuovo cantiere nella darsena pisana, è quello di Terranova Italia Yacht. Previste assunzioni ma soprattutto finalmente si vedono segnali di ripresa
Attualità venerdì 07 agosto 2015 ore 15:30
Un altro gioiello scoperto a Volterra: potrebbe trattarsi di un anfiteatro romano trovato per caso durante i lavori del Consorzio di bonifica
Attualità mercoledì 24 febbraio 2016 ore 15:30
Si chiamano Sekret e Cleansed e sono realizzati con il contributo dell'autorità portuale di Livorno e dell'università di Pisa
Attualità lunedì 29 settembre 2014 ore 17:25
La datazione è opera di un gruppo di esperti, dei quali fanno parte studiosi di Cnr e Ingv di Pisa
Attualità venerdì 02 marzo 2018 ore 15:00
Una ricercatrice dell’Università di Pisa unica italiana nel team internazionale che starà per due mesi su una nave al largo della Nuova Zelanda
Attualità giovedì 04 giugno 2020 ore 13:39
Il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell'Università metterà al servizio le tecniche che ha sviluppato per identificare le microplastiche
Attualità giovedì 03 agosto 2017 ore 16:05
Sopralluogo del presidente della Toscana Rossi e dell'assessore Ceccarelli alle nuove chiuse che separano il canale Navicelli dalla Darsena Toscana
Attualità mercoledì 15 novembre 2017 ore 11:10
Sinergia tra Comune di Vecchiano Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord e Regione Toscana. A Filettole partono i lavori per la messa in sicurezza
Attualità mercoledì 18 gennaio 2017 ore 16:24
Al termine degli interventi la gestione delle porte che separano il porto di Livorno dallo scolmatore passerà all'Autorità portuale regionale
Attualità giovedì 05 maggio 2016 ore 16:00
All’impianto idrovoro di Ragnaione il progetto pilota apre nuove strade per lo scavo e la manutenzione delle vasche di carico scarico e dei canali
Cronaca martedì 17 aprile 2018 ore 12:15
Si sono conclusi i lavori per la realizzazione della foce armata dello Scolmatore: due moli divergenti che creano una barriera contro l’insabbiamento
Attualità mercoledì 05 dicembre 2018 ore 08:30
L’Università di Pisa fra i partner, la sperimentazione riguarderà i porti di Piombino, Ajaccio, Livorno e Cagliari
Attualità martedì 08 ottobre 2019 ore 12:57
Secondo uno studio coordinato da ricercatori toscani l’azione congiunta di due fenomeni minaccerebbe l'equilibrio dei fondali e il clima del pianeta
Attualità lunedì 24 febbraio 2020 ore 10:54
Gli Amici di Pisa bocciano l'ipotesi di utilizzare le sabbie dragate davanti al porto labronico per il ripascimento delle spiagge pisane
Attualità mercoledì 18 gennaio 2017 ore 12:05
Il Megalodon, ormai estinto, poteva superare i 16 metri di lunghezza. I paleontologi dell'università di Pisa hanno scoperto di cosa si nutriva
Attualità venerdì 21 luglio 2017 ore 17:00
Proseguono gli investimenti infrastrutturali sull’area che occupa oltre 1.100 lavoratori. Affidati lavori per 720mila euro
Attualità mercoledì 12 aprile 2017 ore 15:54
Firmato l'accordo tra Regione Toscana e Comune di Pisa per il cambio di gestione, adesso se ne occuperà l'Autorità portuale regionale
Attualità venerdì 18 novembre 2016 ore 16:21
La Regione Toscana con l'assessore alla mobilità Ceccarelli, interviene sulla gestione del collegamento Navicelli, scolmatore, porto Livorno
Attualità lunedì 14 novembre 2016 ore 12:30
Dopo una sperimentazione triennale, la Fondazione Pisa ha rifinanziato il progetto Bio ResNova del dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa
Attualità venerdì 19 ottobre 2018 ore 11:01
L’Università di Pisa partner della ricerca pubblicata su Nature Communications e basata sulle analogie fra l’ultimo periodo interglaciale e la situazione attuale
Attualità venerdì 05 aprile 2019 ore 17:10
La ricerca internazionale dove hanno preso parte studiosi dell'Università di Pisa ha permesso di ricostruire la rotta degli antenati delle balene
Attualità martedì 03 settembre 2019 ore 11:17
Giovanni Zanchetta dell’Università di Pisa è coordinatore italiano della ricerca, pubblicata su "Nature", condotta al lago più antico d'Europa
StefanoCeccanti
26/01/2021 ore 22:44
Una mia recensione: il Pci per immagini visto da Rondolino
https://t.co/2NqXOpLyDX
MattBiff
26/01/2021 ore 22:25
La mobilità sostenibile per noi non è uno slogan. E proviamo a passare dalle enunciazioni ai fatti:ecco i 12 km cic… https://t.co/v8CFGDjSIT
borghi_claudio
26/01/2021 ore 22:24
RT @borghi_claudio: @Mirandola59 E da quando si fanno le interrogazioni all'opposizione? 😆
Lo vedete? Siete ignoranti come zappe e pretende…
Anche ARPAT presenta le sue attività in occasione del Convegno organizzato per i 200 anni dell’attività industriale geotermica nella località di...
muoversintoscan 26/01/2021 ore 20:47
🚆🕑 ANORMALITA’ CHIUSA
Aggiornamento ritardi:
Treno regionale 19137 (SIENA – GROSSETO) viaggia con +17’
#pendolariTos https://t.co/TDOAHicObq