Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA21°35°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 08 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Italiani a New York
Italiani a New York

Attualità venerdì 08 agosto 2025 ore 15:30

Il volto internazionale dell'Università di Pisa

Tante opportunità di studio all’estero grazie ad accordi, programmi e convenzioni che l'Ateneo ha stipulato con paesi europei ed extra-europei



PISA — Dall'Europa all'America alla Cina. L'Università di Pisa offre molte opportunità di studio all’estero, grazie a una varietà di accordi, programmi e convenzioni che mettono l’Ateneo in collegamento diretto con paesi europei ed extra-europei. Oltre all’ormai consolidato Progetto Erasmus, l’Ateneo pisano ha attivato più di 30 double degree e joint degree, corsi di studio che consentono di frequentare lezioni in parte a Pisa e in parte all’estero e conseguire una doppia laurea o un titolo congiunto rilasciati da Unipi e da un ateneo europeo o extra-europeo (con anche università della Cina, del Giappone, degli Usa).

Studiare all’Università di Pisa vuol dire inoltre studiare in un ateneo che fa parte di una Alleanza Universitaria Europea: Unipi è infatti uno dei 9 partner di Circle U. con Aarhus University, Humboldt-Universität zu Berlin, King’s College London, Université Paris Cité, Università di Belgrado, Università di Louvain, Università di Oslo e Universität Wien, che si sono unite per sviluppare insieme iniziative di eccellenza sul piano della formazione, della ricerca e dell’innovazione. Nell’ambito di Circle U. sono già attive alcune Summer School, finanziamenti di iniziative proposte da studenti e sono in arrivo corsi di studio congiunti. 

L’Università di Pisa ha poi accordi speciali con atenei della Cina, tra cui il prestigiosissimo Beijing Institute of Technology, all’avanguardia in particolare su ingegneria, scienze e tecnologia. D’intesa con la Fondazione Issnaf (Italian Scientists and Scholars in North America Foundation) offre poi borse di studio e ricerca in Nord America.

L’Ateneo prosegue inoltre la propria attività all’interno del branch a Tashkent, in Uzbekistan. Ogni anno, circa 50 studenti si immatricolano per seguire il corso di laurea triennale in Geologia, in collaborazione con la University of Geological Sciences e il progetto nel suo genere è il primo in Italia. Ulteriori sviluppi didattici sono in via di definizione, con la progettazione di ulteriori curricula, di un corso di laurea magistrale e di un master.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Francesco Busoni, radiologo di riferimento a Pisa, è scomparso a 69 anni. Un’intera carriera dedicata alla diagnosi e alla cura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Cronaca