Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA24°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 21 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La velocissima Kelly Doualla batte il record europeo under 18 nei 100 metri: è la terza italiana di sempre
La velocissima Kelly Doualla batte il record europeo under 18 nei 100 metri: è la terza italiana di sempre

Attualità lunedì 21 luglio 2025 ore 16:30

Al via le iscrizioni all'Unipi, tutte le novità

Michele Padrone e Antonella Mennucci della Direzione Didattica, Marco Macchia, delegato per i Rapporti con il Territorio, il rettore Riccardo Zucchi, Giovanni Paoletti, prorettore per la Didattica, Panagiotis Vakanas, studente Unipi che ha partecipato alla campagna video.

Le immatricolazioni per il nuovo anno accademico sono aperte dal 24 Luglio al 30 Settembre, per un'offerta formativa che comprende 148 corsi di laurea



PISA — Un’offerta formativa vastissima per 148 corsi di laura, tra triennali, magistrali e a ciclo unico e che spaziano in sei aree da Agraria e Veterinaria a  Discipline umanistiche, da Ingegneria, Medicina e Farmacia a Scienze matematiche, fisiche e della natura, a Scienze giuridiche, economiche e sociali. E ancora nuovi servizi, dal badge virtuale all’iscrizione esclusivamente on line. Sono queste alcune delle novità che accompagnano l’apertura delle iscrizioni all’Università di Pisa.

Per i corsi di laurea le new entry riguardano la  sostenibilità, l'ambiente, le nuove tecnologie e le professioni sanitarie. Nasce una triennale in Scienze degli alimenti al Dipartimento di Scienze Agrarie. La Scuola di medicina attiva tre nuove triennali nelle professioni sanitarie: Educazione professionale, Tecniche Audiometriche e Tecniche di Neurofisiopatologia. Il Dipartimento di Economia e Management introduce una magistrale in inglese, Digital Intelligence and Change Management, e un nuovo curriculum in Economia per lo Sviluppo Sostenibile. A Chimica arriva un nuovo curriculum dedicato alla carta, grazie alla collaborazione con Confindustria Toscana Nord. Infine, il Dipartimento di Scienze della Terra presenta una versione completamente rinnovata della magistrale in Scienze dell’Ambiente e del Clima.

L’Ateneo conferma così un’offerta fra le più ampie e qualificate d’Italia, capace di coniugare la solidità delle discipline tradizionali con l’innovazione dei percorsi più recenti. Una formazione che ripaga anche dal punto di vista della spendibilità del titolo nel mondo del lavoro, come confermato dalla recentissima classifica Censis delle Università italiane che colloca Pisa prima in Italia fra i mega atenei (con oltre 40mila studenti) per occupabilità.

Da quest’anno sarà possibile iscriversi esclusivamente on line. Le iscrizioni sono aperte dal 24 Luglio fino al 30 Settembre. Dopo il 30 Settembre sarà possibile iscriversi pagando una mora, che aumenta a seconda del ritardo. Fra le novità che riguardano tutti gli iscritti e non solo le matricole, c’è anche il badge virtuale, un nuovo sistema di identificazione, con foto e QR Code, che sostituisce la "tessera dello studente”. Dal 26 Agosto al 16 Ottobre al Polo Fibonacci sarà aperto su appuntamento un punto info per conoscere i servizi offerti dall’Università. 

Anche per le studentesse e gli studenti internazionali l’immatricolazione è esclusivamente on line. Per esigenze particolari sono attivi il Welcome International Students, un servizio di supporto a cui si può accedere su prenotazione, e un numero telefonico dedicato 338 4706070, attivo lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 10 alle 12.

L’Università di Pisa promuove un ambiente inclusivo e attento al benessere della sua comunità studentesca. Offre supporto psicologico gratuito, tutorato alla pari, sportelli dedicati a studenti e studentesse con disabilità o Dsa. Sono attivi lo Sportello antiviolenza, la Consigliera di fiducia e i canali per segnalare situazioni di disagio, discriminazione o molestie. Anche lo sport e la musica sono parte integrante della formazione. L’anno scorso poi è nato il Teatro didattico di Ateneo, un progetto che ha permesso di formare una compagnia teatrale di studenti e studentesse. L’Ateneo garantisce infine una serie di agevolazioni economiche indirette: aule studio aperte anche nei festivi, biblioteche, Wi-Fi gratuito, convezioni e trasporti urbani a tariffa agevolata.

Senza dimenticare la nuova campagna di comunicazione, con i video realizzati dall’agenzia Noise+, curati dall’ufficio comunicazione di ateneo in collaborazione con la direzione didattica e l’ufficio orientamento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Controlli dei Carabinieri nel Pisano: dieci persone deferite, guida in stato d’ebbrezza e violazioni ai divieti i reati più comuni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità