Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PISA18°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità giovedì 10 luglio 2025 ore 15:30

​Sanità e comunicazione, corso online Unipi

Un percorso gratuito e aperto a tutti promosso dall’Università di Pisa: obiettivo, migliorare il dialogo tra medico e paziente



PISA — È disponibile online “Comunicazione in ambito sanitario: principi e strumenti”, il nuovo corso gratuito dell’Università di Pisa pensato per migliorare il rapporto tra operatori sanitari e pazienti. A renderlo noto è lo stesso Ateneo, che ha attivato il MOOC (Massive Open Online Course) sulla piattaforma nazionale Edvance.

Curato da Riccardo Ruffoli, professore associato di Anatomia Umana, e Ciro Conversano, docente di Psicologia Clinica e Dinamica, il corso affronta il tema della comunicazione efficace in sanità, proponendo strumenti concreti per favorire la comprensione reciproca e la qualità del percorso di cura. “Il percorso – ha spiegato l’Ateneo – è pensato per studenti universitari, operatori sanitari, professionisti del settore e chiunque voglia sviluppare competenze comunicative nel campo della salute”.

Il corso, ha precisato l’Università, combina basi teoriche, riflessioni etiche e buone pratiche, ed è parte dell’offerta formativa Unipi su Edvance, accanto ad altri MOOC attivi come quelli su visualizzazione dei dati e database. L’accesso è semplice: per gli studenti dell’Ateneo basta il login con le credenziali universitarie, per gli altri è sufficiente SPID o carta d’identità elettronica.

Alla fine del percorso viene rilasciata una micro-credenziale digitale (open badge) che certifica le competenze acquisite. Il corso è parte del progetto nazionale DEH-EDVANCE, finanziato dal PNRR e coordinato dal Politecnico di Milano, con l’obiettivo di promuovere una formazione continua di alta qualità, inclusiva e aperta a tutti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un uomo di 79 anni perde il controllo del mezzo in via Aurelia Sud. Ricoverato a Cisanello in codice rosso con vari traumi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Cronaca

Attualità

Attualità