Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:PISA18°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 08 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Julio Sergio si rasa a zero, il gesto d'amore per il figlio malato di tumore, il vdeo che commuove
Julio Sergio si rasa a zero, il gesto d'amore per il figlio malato di tumore, il vdeo che commuove

Attualità martedì 08 luglio 2025 ore 13:25

Un hub della ricerca per le sfide sociali

L'annuncio del presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: “Vogliamo fare della Toscana un ponte tra Europa e sponda sud del Mediterraneo"



PISA — “Tornare da Presidente del Consiglio regionale della Toscana nell’aula dove mi sono laureato è un’emozione forte. Questo workshop rappresenta al meglio il valore del sistema pisano della conoscenza, capace di generare innovazione, visione e impatto reale sulla società”. Così Antonio Mazzeo è intervenuto all’apertura del workshop “Cnr–Unipi synergy for scientific and social challenges”, promosso congiuntamente dall’Istituto Cnr-Ieiit e dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa

E ha annunciato che a settembre nascerà a Pisa l’hub ‘'Toscana nel Mediterraneo'’, un progetto fortemente voluto dal Consiglio regionale: “Vogliamo fare della Toscana - ha detto - un ponte tra Europa e sponda sud del Mediterraneo. Pisa deve essere una delle capitali della conoscenza nel Mediterraneo e per renderlo concreto stiamo investendo direttamente sulla città. Tra i progetti, anche un hub per start-up e spin-off tecnologici nell’area degli ex macelli, per attrarre talenti e imprese innovative”.

Nel suo saluto istituzionale, Mazzeo ha poi voluto ringraziare i promotori dell’iniziativa e ha sottolineato il ruolo strategico della collaborazione tra ricerca scientifica e istituzioni per affrontare le grandi sfide contemporanee: “Non possiamo più separare - ha aggiunto - l’avanzamento della conoscenza dal benessere collettivo. È proprio questa sinergia ciò che vogliamo costruire con Toscana 2050, la nostra strategia per contrastare lo spopolamento delle aree interne, promuovere la longevità attiva, sostenere la transizione ecologica, la digitalizzazione e l’innovazione educativa”.

Il Presidente ha concluso sottolineando l’impegno della Regione Toscana: “senza ricerca non c’è futuro. E senza giovani che fanno ricerca in Toscana, la nostra regione rischia di restare indietro. Per questo continueremo a costruire alleanze tra istituzioni, università e mondo produttivo”. Tra i temi trattati nel workshop: comunicazioni intelligenti, salute, aerospazio e nuove tecnologie per l’agricoltura, ambiti strategici sia per lo sviluppo scientifico sia per la qualità della vita.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
uelli di mercato, incastri strategici e sogni d’attacco: tra Simeone, Fadera, Tessmann e il “chissà” su Birindelli, il Pisa gioca d’anticipo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club