Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:PISA20°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 21 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Forti turbolenze sul volo Alicante-Fiumicino, urla a bordo per gli scossoni: l'aereo costretto ad atterrare a Bologna
Forti turbolenze sul volo Alicante-Fiumicino, urla a bordo per gli scossoni: l'aereo costretto ad atterrare a Bologna

Pisa Sporting Club lunedì 07 luglio 2025 ore 07:30

Pisa, la salvezza parte prima dal calciomercato

uelli di mercato, incastri strategici e sogni d’attacco: tra Simeone, Fadera, Tessmann e il “chissà” su Birindelli, il Pisa gioca d’anticipo



PISA — Il campionato è già cominciato. Lo dicono i nomi che rimbalzano tra le sedi delle neopromosse e squadre di fascia bassa, gli incroci sul mercato con Cremonese, Cagliari e Sassuolo, le trattative che non aspettano l’inizio di Agosto. Il Pisa, tornato in Serie A dopo 34 anni, sa bene che la salvezza si costruisce adesso, con scelte mirate, intuizioni giuste e colpi presi prima che lo facciano gli altri.

Molti obiettivi ruotano attorno a un gruppo ristretto di squadre che lottano per lo stesso obiettivo: restare in A. Tra questi, Alieu Fadera, esterno del Como, è conteso con il Cagliari. Tanner Tessmann, centrocampista del Lione, ex Venezia, è seguito anche grazie al legame con Knaster, nel CDA del club francese. C’è poi Liberato Cacace dell’Empoli, in una corsa a tre con Cremonese e Cagliari. Nosa Obaretin, difensore del Napoli, è nel mirino sia del Pisa che dei grigiorossi. Julian Vignolo, classe 2006, è seguito anche da Lecce e Sassuolo. Su Simeone, invece, si sta giocando una vera e propria partita a sé.

Proprio Giovanni Simeone è il grande sogno del Pisa. L'argentino, attaccante del Napoli, resta il primo nome per guidare il reparto offensivo. L’operazione è complicata, ma i nerazzurri ci credono. Il Sassuolo si è inserito, il Siviglia resta la sua opzione preferita per motivi affettivi, ma è bloccato dai debiti. Così il Pisa spera. Anche perché a dare una spinta decisiva potrebbe essere Lorenzo Lucca. L’Udinese lo ha riscattato per 9 milioni, ma ora lo valuta 40. Se dovesse venderlo, al Pisa spetterebbe il 10% sulla futura rivendita. In caso di cessione per quella cifra, sarebbero 4 milioni extra da reinvestire. Magari proprio per chiudere l’operazione Simeone. Una clausola passata, che può valere il presente e forse cambiare il futuro.

Intanto si parla anche di un possibile ritorno di Samuele Birindelli, oggi al Monza. “Se ne parla in questi giorni con i vari interpreti”, ha detto Alessandro Birindelli, suo padre, lasciando aperta ogni possibilità, pizzicato a un evento di beneficenza. “Lo lascio come un ‘chissà’, poi vedremo”, ha aggiunto.

Il Pisa deve muoversi bene, prima e più degli altri. Perché le prime partite si giocano adesso. Nei contratti, nelle trattative, nei rilanci. Ogni nome vinto o perso in queste settimane potrà pesare a gennaio, ad aprile, quando si deciderà davvero la salvezza. Ma chi è più bravo a giocare in anticipo, spesso parte con un vantaggio.

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aspettando i sopralluoghi della Lega di Serie A e della commissione di vigilanza previsti per il 22 e 25 agosto, il punto della situazione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità

Politica