
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità venerdì 26 settembre 2014 ore 16:05
Inaugurata la Festa della cultura calabrese

Oltre agli stand gastronomici e artigianali, in programma ci sono spettacoli musicali e incontri culturali. Oggi alla Ubik la scrittrice Pina Tripodi
PISA — E' stata inaugurata la Festa della cultura calabrese organizzata dall’associazione Esperia. In programma, fino a domenica 28 settembre, ci sono ci sono degustazioni di prodotti tipici, stand gastronomici e incontri culturali.
Gli stand artigianali e gastronomici si trovano alle Logge di banchi e saranno aperti tutti i giorni fino al termine della manifestazione, dalle 9 alle 21.
Alla libreria Ubik, venerdì 26 settembre alle 17,30 ci sarà la presentazione del romanzo Ma adesso è tardi della scrittrice calabrese Pina Tripodi, mentre sabato 27 settembre alle 17 si svolgerà il convegno dal titolo L’incantevole mondo del peperoncino e al quale parteciperanno il fisiologo Amedeo Alpi e Marco Carmazzi, produttore di peperoncini.
Per sabato è anche previsto il concerto della band Parto delle nuvole pesanti, che inizierà alle 21,15 in piazza XX Settembre.
Infine, sabato 27 e domenica 28 al cinema Arsenale, prima di ogni spettacolo sarà proiettato il cortometraggio Margerita del regista catanzarese Alessandro Grande.
Linda Giuliani
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI