Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA21°23°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 11 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il momento degli spari a Charlie Kirk e la gente in fuga all'evento nello Utah
Il momento degli spari a Charlie Kirk e la gente in fuga all'evento nello Utah
new

Torino, alle Gallerie d’Italia la mostra “Erik Kessels. Un’immagine”

TORINO (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo apre al pubblico dall’11 settembre al 7 ottobre 2025 alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra “Erik Kessels. Un’immagine”, la più recente opera dell’artista visivo olandese Erik Kessels. Si tratta di un’installazione multimediale che valorizza le immagini già digitalizzate dell’Archivio Publifoto di Intesa Sanpaolo (oltre 60 mila), trasformate con l’ausilio […]



TORINO (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo apre al pubblico dall’11 settembre al 7 ottobre 2025 alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra “Erik Kessels. Un’immagine”, la più recente opera dell’artista visivo olandese Erik Kessels. Si tratta di un’installazione multimediale che valorizza le immagini già digitalizzate dell’Archivio Publifoto di Intesa Sanpaolo (oltre 60 mila), trasformate con l’ausilio dell’intelligenza artificiale per formare un’unica fotografia in continuo movimento. Ne emerge un ritratto fluido dell’Italia che esula dal racconto cronologico: le immagini di persone, cronaca, sport dell’Archivio Publifoto sono frammenti di storia che si compenetrano l’una nell’altra. In questa video installazione l’Archivio Publifoto assume la forma di un magma organico multiforme che rivela e dissolve le immagini delle persone e degli eventi che hanno fatto l’Italia, un archivio umano proiettato in gigantografia.La sala immersiva del museo torinese della Banca si trasforma così in un teatro visivo e musicale dove il passato e il presente si avvicendano in modo ininterrotto attraverso una colonna sonora realizzata appositamente dall’inglese Robin Rimbaud (in arte Scanner) e dall’italiano Stefano Pilia, musicisti elettronici d’avanguardia.Michele Coppola, Executive Director Arte Cultura e Beni Storici Intesa Sanpaolo e Direttore Generale Gallerie d’Italia, afferma: “L’Archivio Publifoto è tra le prime ragioni delle Gallerie d’Italia di Piazza San Carlo ed è un grande laboratorio dove le fotografie sono oggetto costante di studio, restauro, digitalizzazione e presentazione al pubblico.Il progetto di Kessels, accompagnato da una musica originale, porta su un piano contemporaneo protagonisti e avvenimenti della storia del Paese. Nel momento in cui viene raccontato, attualizzato e condiviso, un Archivio offre una risposta alla domanda sul ruolo di un museo oggi, non solo nel conservare il passato, ma anche nell’intercettare e approfondire il presente”. Il progetto di Erik Kessels sarà una occasione di valorizzazione dell’Archivio Publifoto di Intesa Sanpaolo, con visite guidate gratuite per approfondire la storia dell’agenzia fotogiornalistica, le diverse tipologie di documenti presenti in archivio (negativi, provini a contatto, stampe originali, ma anche registri, schedari e volumi), gli aneddoti che si celano dietro i servizi fotografici, oltre ai diversi aspetti legati alla conservazione, catalogazione e valorizzazione di questo ricco patrimonio. Gli appuntamenti sono in programma nei giorni: 11 settembre alle ore 10.30 e 17.30, il 18 settembre alle ore 18.00, il 23 settembre alle ore 10.30. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente alle ore 16:00 scrivendo a torino@gallerieditalia.com.Il museo di Torino, insieme a quelli di Milano, Napoli e Vicenza, è parte del progetto museale Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, guidato da Michele Coppola – Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici della Banca e Direttore Generale Gallerie d’Italia. – foto ufficio stampa Intesa Sanpaolo –(ITALPRESS).

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo la demolizione del luogo di culto di San Martino a Ulmiano, il consigliere Fabbrini punta il dito contro il Comune: "Servono misure concrete"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club