Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 16 dicembre 2014 ore 16:06

Jobs act, un incontro con il ministro del lavoro

Poletti sarà presente all'appuntamento conclusivo della campagna organizzata dal Pd. Prenderanno parte all'evento anche Antonelli e Nocchi



CASCINA — la campagna sul Jobs act che ha visto oltre cento iniziative organizzate in Toscana dal Partito democratico in questi mesi si chiude giovedì 18 dicembre con un incontro che si svolgerà nell'auditorium del polo tecnologico di Navacchio.

L'iniziativa è organizzata dal Pd regionale e da quello provinciale di Pisa e vedrà la presenza del ministro del lavoro Giuliano Poletti.

Apre i lavori il sindaco di Cascina, Alessio Antonelli. Introduce Francesco Nocchi, segretario provinciale del Pd di Pisa. A seguire alcuni lavoratori e imprenditori racconteranno le loro esperienze, coordinati da Michele Passarelli, responsabile economia del Pd di Pisa. A seguire l'intervento di Antonio Mazzeo, responsabile organizzazione del Pd toscano. La serata sarà conclusa dal segretario regionale del Pd, Dario Parrini, e dal ministro del lavoro, Giuliano Poletti, moderati dal presidente del Polo tecnologico di Navacchio Andrea Di Benedetto.

"Noi dobbiamo avvertire la responsabiltà di non essere più il partito delle riforme promesse e in costruzione, ma di essere invece il partito delle riforme approvate e applicate - dice Parrini, ribadendo uno dei concetti espressi nel suo intervento all'assemblea nazionale di domenica scorsa -. Il Jobs act va in questa direzione. Ne abbiamo discusso in decine di iniziative in tutta la Toscana, con i nostri elettori, militanti, parti sociali. E' stata una mobilitazione sui territori davvero capilllare. Abbiamo cercato di spiegare come Jobs act significhi innanzitutto minore precarietà sul mercato del lavoro, riconoscere diritti finora sconosciuti a quell’universo di precari che sono le vere vittime delle regole del lavoro vigenti fino ad oggi e sui quali è stata scaricata tutta la inevitabile flessibilità di cui il sistema economico ha bisogno".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità