Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:56 METEO:PISA10°18°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Sir David»: Beckham nominato cavaliere da Re Carlo
«Sir David»: Beckham nominato cavaliere da Re Carlo

Sport martedì 04 novembre 2025 ore 15:30

La Maratona di Pisa corre verso il futuro

Nuova organizzazione e identità per l’edizione numero 26. Scarpa, “Evento che unisce sport, turismo e promozione della città”



PISA — Si rinnova la Maratona di Pisa, appuntamento ormai tradizionale del periodo natalizio che il 21 Dicembre tornerà ad animare la città con la 42 chilometri e la Mezza Maratona Pisanina. Dopo il traguardo del venticinquesimo anniversario, la corsa entra in una nuova fase: alla guida dell’organizzazione ci sarà la SSD 1063AD, affiancata dalla TriO Events, realtà di rilievo nel panorama sportivo nazionale, con il sostegno del Comune di Pisa.

Al centro dell’evento, come sempre, Piazza dei Miracoli, da cui i partecipanti partiranno e dove taglieranno il traguardo, con la Torre Pendente a fare da cornice alla manifestazione patrocinata dalla Regione Toscana. “Veniamo da un anno di grande sport – ha detto l’assessora allo sport Frida Scarpa – con la tappa del Giro d’Italia e il ritorno in Serie A del Pisa Calcio. Stiamo puntando a creare eventi che abbiano un impatto concreto sulla città, anche dal punto di vista economico e turistico. Per la Maratona, il Comune ha investito risorse per consolidare la manifestazione tra le principali in Italia, aumentando la partecipazione di atleti, in particolare stranieri”.

Scarpa ha voluto ricordare anche l’impresa del maratoneta Daniele Meucci, undicesimo alla Maratona di New York, definendolo “un esempio di lavoro e dedizione”.

Soddisfazione anche da parte del presidente di Pisamo, Alberto Giovannelli, che ha spiegato come l’azienda stia affiancando l’amministrazione nella realizzazione di eventi a beneficio del territorio: “Siamo felici di far parte della macchina organizzativa di un evento che rappresenta un valore sociale e formativo fondamentale. La Maratona di Pisa è un’occasione per promuovere partecipazione, inclusione e attrattività turistica”.

Per Simone Ferrisi, fondatore di 1063AD, “la Maratona di Pisa è cresciuta fino a diventare una delle manifestazioni più importanti del Paese, con oltre 80 nazioni rappresentate. È un atto d’amore verso la città: siamo entusiasti di passare il testimone a TriO Events, certi che porterà nuove energie e competenze”.

Dalla nuova gestione arriva la conferma di questa ambizione. “Nel 2024 abbiamo registrato 4mila iscritti, con il 43% di presenze straniere – ha detto Max Rovatti di TriO Events –. L’obiettivo è entrare nella top five nazionale. Metteremo a disposizione la nostra esperienza maturata in eventi internazionali come Ironman e Swimtheisland”.

L’edizione 2025 si presenterà anche con una nuova identità visiva e un claim ispirato a Galileo Galilei, “To the stars we run”. La maglia e la medaglia ufficiale, che richiamano il murales di Eduardo Kobra dedicato alla Torre di Pisa come cannocchiale verso il cielo, celebrano lo spirito di scoperta e ambizione che anima ogni maratoneta.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Domina Moreo con i suoi primi gol in Serie A, molto bene anche Akinsanmiro. Meister, altro passaggio a vuoto. Impalpabile l'ingresso di Nzola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Sport

Attualità