
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Sport lunedì 25 aprile 2022 ore 17:05
Il Pisa perde ma niente è perduto

I nerazzurri cadono in via del Mare, ma zero punti anche per Cremonese e Monza. Il secondo posto rimane così a 3 lunghezze di distanza
LECCE — Uno schiaffo nel primo tempo e uno nel secondo mettono ko il Pisa a Lecce, con i salentini che balzano in testa alla classifica, approfittando della caduta in contemporanea di Cremonese, battuta dal Cosenza, e Monza, travolto dal Frosinone. Per la squadra di mister Luca D'Angelo, dunque, una sconfitta amara a metà, con la corsa verso la promozione che rimane pressoché invariata.
Nella prima frazione i padroni di casa passano in vantaggio al 18' con Lucioni, che batte Livieri da una manciata di metri con il destro.
Anche nella ripresa, il Pisa non riesce mai veramente a ingranare. Il raddoppio arriva così sul finale di gara, quando Faragò batte incrociando con il destro verso la porta di Livieri.
Il Pisa tornerà all'Arena sabato 30 Aprile contro il Cosenza.
Il tabellino di Lecce-Pisa 2-0
Lecce 2
Pisa 0
Lecce: Gabriel; Gendrey (74' Tuia), Lucioni, Dermaku (74' Faragò), Gallo; Blin (78' Björkengren), Hjulmand, Gargiulo (74' Calabresi); Strefezza (82' Listkowski), Coda, Di Mariano. A disp.: Bleve, Plizzari, Ragusa, Helgason, Barreca, Asencio, Rodriguez. All.: Marco Baroni.
Pisa: Livieri; Birindelli, Leverbe, Caracciolo, Beruatto; Marin, Nagy, Mastinu (71' De Vitis); Benali (60' Sibilli); Torregrossa (60' Lucca), Puscas. A disp.: Nicolas, Dekic, Berra, Hermannsson, Siega, Cohen, Masucci, Gucher, Di Quinzio. All.: Luca D'Angelo.
Arbitro: Pairetto di Torino.
Reti: 18' Lucioni, 85' Faragò.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI