
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità mercoledì 05 ottobre 2022 ore 09:30
In fondo al mare resti di un antico carico navale

Piattini, scodelle e frammenti di ceramica sono stati recuperati dai sommozzatori della guardia di finanza nelle acque antistanti Livorno e Pisa
LIVORNO — Piattini e scodelle in terracotta decorata e numerosi frammenti di ceramica. E' quello che resta di un antico carico navale; pezzi di un passato custoditi dal mare e scoperti dal nucleo sommozzatori della guardia di finanza di Livorno durante una serie di immersioni.
I reperti sono stati recuperati nei mesi scorsi tra il fondo e il substrato di posidonia nelle acque antistanti il litorale tra Pisa e Livorno e affidati alla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la catalogazione e gli approfondimenti necessari a comprenderne natura e provenienza.
Da una prima analisi effettuata dal personale specializzato dell'ente i reperti, scodelle in ceramica graffita arcaica savonese, risalirebbero al XIII secolo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI