Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PISA22°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Attualità domenica 16 novembre 2014 ore 08:30

Mercatino del riuso in piazza Dante

Oggi, dalle 9 alle 18 tutti potranno portare oggetti ancora validi ma dimenticati. Iniziativa di Confesercenti e associazione “Occhio del Riciclone”



PISA — Oggi, domenica 16 novembre, dalle 9 alle 18 tutti potranno portare oggetti ancora validi ma spesso dimenticati, inutilizzati o semplicemente di troppo che però potrebbero avere una seconda vita in mano a un'altra persona.

Un’iniziativa che ha il principale scopo quello, appunto, di allungare la vita agli oggetti e diminuire soprattutto il numero dei rifiuti.

“L’idea – spiegano gli organizzatori è – sottrarre il maggior numero di oggetti al ciclo dei rifiuti e permettere alle cose di mantenere il proprio valore”.

Per partecipare basta presentarsi in piazza Dante con i propri oggetti, ricordando che al mercatino partecipano solo privati. La partecipazione è gratuita iscrivendosi all’associazione l’Occhio del Riciclone alla quale è stata affidata la gestione dell’evento.

“Una giornata in cui piazza Dante tornerà a vivere – conclude il presidente di Confesercenti Antonio Veronese – con una iniziativa che coniuga la salvaguardia dell'ambiente con la socializzazione”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Biondi, “Serve responsabilità, no all’azzeramento”. Iannella, “Era impossibile far finta di niente, ora nuove regole e rispetto tra le persone”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Politica

Politica