Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità venerdì 17 gennaio 2025 ore 17:00

Microrobot contro i tumori, il progetto pisano

Tecnologia innovativa dalla Scuola Sant’Anna di Pisa per trattamenti mini-invasivi contro il cancro, ispirata al movimento cellulare



PISA — Un nuovo passo verso la medicina del futuro nasce dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dove il progetto Softinvaders, finanziato dall’Erc Proof of Concept con un investimento di 150mila euro, punta a sviluppare microrobot ultra-soffici per trattamenti anti-tumorali. Guidato dal professor Stefano Palagi, docente di bioingegneria presso l’Istituto di BioRobotica, il progetto rappresenta un’innovazione cruciale nell’ambito delle cure mini-invasive.

I microrobot in questione si ispirano al movimento delle cellule immunitarie, capaci di attraversare i tessuti corporei adattandosi agli spazi circostanti. Sviluppati nell’ambito del progetto Erc Celloids, che si concluderà nel 2026, questi dispositivi magnetici riescono a muoversi in ambienti confinanti, simulando il comportamento in tessuti biologici. Con il nuovo progetto Softinvaders l’obiettivo è rendere i microrobot capaci di penetrare nei tumori solidi, in particolare quelli al seno, pancreas, polmone e colon.

“Stiamo sviluppando microrobot magnetici ultra-soffici in grado di adattarsi a spazi ridotti e interstizi, simulando il movimento nei tessuti corporei,” spiega il professor Palagi. “Questa tecnologia potrebbe rivoluzionare le terapie anti-tumorali, offrendo un sistema innovativo per la somministrazione localizzata dei trattamenti. In questo modo, non solo aumenteremo l’efficacia delle cure, ma ridurremo drasticamente gli effetti collaterali.” Il progetto sarà finanziato per 18 mesi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità