Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PISA15°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 26 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il giornalista Alessandro Sahebi: «Aggredito a Roma da neofascisti per una felpa. Ero con mia moglie e nostro figlio di sei mesi»
Il giornalista Alessandro Sahebi: «Aggredito a Roma da neofascisti per una felpa. Ero con mia moglie e nostro figlio di sei mesi»

Cronaca venerdì 13 giugno 2014 ore 17:10

Multa e sequestro per mancata revisione

Ma il foglio del collaudo è a bordo e ci sono i testimoni. Disagi con la motorizzazione anche per Ctt Nord



PISA — Lui, la revisione, l'aveva fatta. Come certificato dal foglio del collaudo a bordo del camion, con tanto di timbro. Solo che, al controllo dei carabinieri, mancava l'aggiornamento degli archivi ufficiali, dai quali non risulta effettuata la revisione. Così l'uomo, titolare di una ditta di trasporti con quattro mezzi in tutto, si è visto sequestrare il camion con il quale stava rientrando da una consegna. Risultato: mezzo fermo (e quindi lavoro fermo) per una settimana, oltre a un verbale di 360 euro.

Preoccupato il titolare dell'officina nella quale è stato revisionato il mezzo: altri 40 l'hanno fatta nello stesso periodo e girano in strada correndo lo stesso rischio. Con la revisione fatta.

È una, questa, delle storie che raccontano autisti e “padroncini” iscritti alla Cna di Pisa e provincia, che hanno già denunciato, nei giorni scorsi, la difficile situazione che si è venuta a creare alla motorizzazione di Pisa, tanto che sempre più spesso gli autisti sono costretti a rivolgersi a quelle di Lucca e Firenze, con un notevole dispendio di tempo ed energie, oltre che di lavoro.

Ctt Nord compresa, che aveva persino acquistato il macchinario per revisionare in maniera più rapida i suoi mezzi. Ma per ogni revisione occorre la presenza di un tecnico della motorizzazione in sede che, negli ultimi tempi, non riesce più a entrare neppure in Ctt. Così i mezzi utilizzati per il servizio pubblico e l'autista vanno a Lucca, ma molti mezzi sono vecchi e, raccontano fonti sindacali, capita che non passino il collaudo. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gilardino disegna l’impresa di San Siro: Cuadrado e Nzola trascinano una squadra coraggiosa, solida e consapevole delle proprie potenzialità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica