Cronaca martedì 31 dicembre 2013 ore 09:10
Non sono un gioco adatto ai bambini, i consigli della Polizia per i botti

Anche Pisa scende in piazza per Capodanno. Ecco come evitare incidenti
PISA — Il supporto degli adulti è fondamentale. Ma anche la loro attenzione ad acquistare solo prodotti legali e con la miccia.
A un passo dalla notte più chiassosa e colorata dell'anno, la polizia ricorda le poche e semplici regole per evitare di rovinarsi e rovinare il Capodanno. Che può e deve essere sicuro, per evitare la solita e tragica conta dei morti e feriti del primo dell'anno.
La prima raccomandazione è per i genitori: tenere lontani dai fuochi d’artificio i bambini e affiancare i ragazzi più grandi mentre accendono i botti. L’acquisto dei giochi pirotecnici poi, deve essere indirizzato esclusivamente a prodotti con il marchio Ce, l’etichetta autorizzata dal ministero dell’Interno e delle istruzioni chiare sull’utilizzo del prodotto.
Evitare di toccare i giochi inesplosi o di gettarci sopra acqua per spegnerli. Particolare attenzione richiedono poi i giochi pirotecnici da lanciare in aria come i razzi. Il consiglio della polizia è di utilizzarli quando non ci sono persone intorno, in spazi grandi e senza folate di vento che potrebbero condizionare la parabola del lancio. Gli agenti raccomandano inoltre di non trasportare i fuochi d’artificio in borse, zaini o nelle tasche degli indumenti poiché anche i botti legali e non pericolosi, se mal custoditi, possono causare gravi incidenti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|