Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità giovedì 16 settembre 2021 ore 07:00

A congresso gli esperti mondiali di proctologia

Il sindaco Conti con il presidente del consiglio Gennai e i dottori Naldini e Simoncini

Nella città della Torre sono arrivati 150 professionisti da tutto il mondo per partecipare alla Masterclass su proctologia e pavimento pelvico



PISA — Oggi e domani - giovedì 16 e venerdì 17 Settembre - la Stazione Leopolda ospita il "2nd International Masterclass on Proctology and Pelvic Floor Diseases". Il convegno vedrà la partecipazione di oltre 150 esperti, di cui un terzo provenienti da paesi europei ed extraeuropei. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Pisa, è stata organizzata dal dottor Gabriele Naldini, direttore del Centro Clinico Multidisciplinare Proctologia e Pavimento Pelvico della Aoup e dal professor Tommaso Simoncini, ordinario di Ginecologia e ostetricia dell'Università di Pisa e direttore dell’unità operativa complessa di Ostetricia e ginecologia universitaria 1 dell’Aoup.

"Gli argomenti trattati – ha spiegato Naldini - sono di grandissima attualità. Sono infatti sempre di più le richieste di prestazioni di alto livello per risolvere patologie di grande impatto sulla qualità di vita delle persone che ne sono colpite. Nonostante tutte le difficoltà legate alla pandemia siamo riusciti ad organizzare questo congresso con il quale si riapre una stagione di incontri internazionali in presenza".

"Un appuntamento importante – ha commentato il sindaco Michele Conti, presentando l'iniziativa a Palazzo Gambacorti - che per due giorni riunisce all’ombra della Torre circa 150 tra medici, professori ed esperti provenienti da tutto il mondo. Un convegno che conferma ancora una volta Pisa come una delle principali capitali internazionali della ricerca medica e scientifica e rappresenta, dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, l’occasione per rilanciare in città il turismo congressuale, una risorsa fondamentale che contribuisce ad ampliare e qualificare l’offerta turistica di Pisa. Do quindi il benvenuto a tutti i professionisti che partecipano a questo appuntamento augurando a tutti loro buon lavoro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club