Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA23°33°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 14 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Era stato sbeffeggiato da Salvini sui social, il No Ponte risponde con un video: «Le è stato dato troppo potere, ora mi augurano la morte»
Era stato sbeffeggiato da Salvini sui social, il No Ponte risponde con un video: «Le è stato dato troppo potere, ora mi augurano la morte»

Attualità lunedì 30 gennaio 2017 ore 11:18

Adattamento domestico, prorogata la scadenza

Il progetto regionale prevede consulenze e un contributo economico per l'acquisto di attrezzature e la realizzazione di opere edili



PISA — E’ stata prorogata fino al 15 febbraio la scadenza per partecipare al Progetto regionale di adattamento domestico per l’autonomia rivolto alle persone disabili.

Il progetto prevede un sostegno tramite informazione e consulenza specifica su possibili soluzioni architettoniche, tecnologiche e informatiche, utili a migliorare le condizioni di vita del disabile all’interno della propria abitazione. E’ prevista inoltre l’erogazione di un contributo economico per l’acquisto di prodotti, attrezzature e/o realizzazione di opere edili.

Gli interventi attivabili (sopralluoghi e consulenze) in tutta la Regione Toscana sono 400 a fronte di risorse per 800mila di euro. Di questi 43.323 sono stati assegnati alla Società della Salute della Zona Pisana, dove potranno essere attivate fino a 22 consulenze.

Destinatari del progetto sono persone disabili fino ai 65 anni, con certificazione di gravità, residenti nel territorio della Sds della Zona Pisana.

”Il progetto è innovativo nel panorama dei servizi in materia di disabilità per la capacità di veicolare una reale cultura dell’accessibilità – spiega la presidente della Società della salute della zona pisana, Sandra Capuzzi - si offre infatti la possibilità concreta di migliorare la fruibilità degli ambienti di vita, in particolare per lo svolgimento delle attività quotidiane, di studio e di lavoro all’interno della propria abitazione”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ultimi dettagli per valutare, da parte della società, i papabili al ruolo di general contractor. Knaster si è preso il suo tempo per decidere
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità